La Gladio di Mirko Ccrocoli….*
Anteprima esclusiva per Il Corriere Nazionale
L’introduzione è di una Barese “doc”
Non è ancora disponibile poiché questa che vi scriviamo è un’anteprima di ciò che uscirà nella prossime settimane e a Settembre disponibile presso la casa editrice, in tutti i siti tematici online e nelle librerie. Trattasi del nuovo libro NOME IN CODICE GLADIO, circa 400 pagine di contro-storia o contro-informazione che l’autore Mirko Crocoli metterà in scena a breve. Il lavoro pare sia concluso e la prima nazionale ovvero la presentazione ufficiale avverrà il 7 luglio in una suggestiva località a nord di Roma. Non ci è dato sapere di cosa esattamente parla ma tramite nostri contatti siamo venuti a conoscenza (con certezza) che all’opera hanno collaborato Gian Marco Chiocci (in prefazione) Direttore de “Il Tempo”, la giornalista e conduttrice Rai Gemma Favia, il conduttore di Terra ed esperto inviato di guerra Toni Capuozzo, oltre, a quanto sembra, il Generale Antonio Federico Cornacchia (già comandante del reparto operativo di Roma durante il sequestro Moro), uno dei più famosi capi-rete di Gladio, il piemontese Giorgio Mathieu e altri.
La cosa forse più interessante e che ci auspichiamo diventi per certi aspetti illuminante è il lungo faccia a faccia che l’autore ha instaurato con il Comandante della segretissima organizzazione, il Gen. Paolo Inzerilli. E’ proprio quest’ultimo che, sempre dalle indiscrezioni, sembra essersi aperto in questa pubblicazione come mai fatto prima, con l’intento di mettere una volta per tutte la “parola” fine al “circo” mediatico che si è aggirato intorno alla Stay-behind italiana.
Ci appare molto improbabile che con questo saggio (se pur ci auguriamo dettagliato e informativo) si possa chiudere un cerchio così delicato che ha per cinquant’anni di Prima Repubblica aleggiato oscuramente sui cieli d’Italia e d’Europa. Un mistero che ancora serpeggia, allude e si mescola tra teorie complottiste e verità negate.
Aspettiamo dunque che si sappia qualcosa in più dopo il 7 luglio e che ci arrivino maggiori e più esaustive notizie a breve per capire cosa l’ex Capo della 7° Divisione del Sismi ha dichiarato all’autore.
Per noi pugliesi una chicca in piu’…poiché l’introduzione ci risulta essere stata curata da Gemma Favia, la barese doc, giornalista, che da tempo lavora in Rai, nella fascia iniziale di Uno Mattina (Caffè di Rai 1) e per le previsione meteo in onda su Rainews 24.
Antonio Peragine