-
Chiarimento tra Roberto Fico e i vertici 5 Stelle nel backstage del palco di Italia 5 Stelle a Rimini. Fico ha avuto un incontro con Luigi Di Maio, poi ha visto Davide Casaleggio e anche Grillo. Video di Battista, assente per la nascita del figlio: ‘Obbligatorio restare uniti; M5s sulle spalle di Di Maio, va sostenuto’. Un gruppo di attivisti urla e insulta l’inviata di Rainews 24. L’hacker ‘rogue_0’ sostiene di aver votato decine di volte sulla piattaforma Rousseau. Smentisce il blog di Grillo: ‘Nessuna violazione, voto regolare’.“Un certo Luigi Di Maio ha preso 30.936 voti”: cosi’ Beppe Grillo sul palco ha proclamato il il vicepresidente della Camera candidato premier oltre che leader politico del Movimento 5 Stelle. Da domani non ci sara’ piu’ il mio indirizzo, le denunce andranno al tuo”. Cosi’ Beppe Grillo, a Rimini, dal palco di Italia 5 Stelle, scherzando con Luigi Di Maio dopo la proclamazione del vice presidente della Camera a candidato premier e nuovo capo politico del M5S.“Nei prossimi mesi l’Italia deve scegliere se continuare a sopravvivere o iniziare a vivere e se vuole farlo deve scegliere il Movimento 5 Stelle che sara’ il governo della riscossa degli italiani”: cosi’ il candidato premier 5 Stelle, Luigi Di Maio, dal palco della kermesse pentastellata a Rimini. Un voto rallentato da incursioni hacker e difficolta’ tecniche.
Alla fine, con un giorno DIritardo rispetto alla tabella DI marcia, il popolo degli eletti grillini ha deciso: tocchera’ a Luigi DI MAIO correre per la poltrona DI presidente del Consiglio alle elezioni politiche DI marzo. Un voto scontato, deciso dalla cupola Grillo&Casaleggio, senza possibilita’ DI corsa vera, tra candidati veri. Un voto che sancisce una spaccatura netta nel movimento, che incorona Roberto Fico leader dell’opposizione interna, con un discreto credito. Bisognera’ vedere se Fico decidera’ DI dare battaglia all’interno del movimento oppure mollera’ la presa e con i suoi cerchera’ alleati fuori dal nuovo M5S. Perche’ quello che nasce oggi con DI MAIO leader e’ qualcosa DI nuovo, che rompe con l’anima originaria del movimento e si mette a disposizione per governare l’Italia. Con chi? Ancora non si sa, certo e’ che tocchera’ a DI MAIO, pena la sua trombatura definitiva, preparare il vestito nuovo per la festa, rassicurare e cercare i voti del 40% degli italiani, quelli necessari a far scattare il premio al partito e permettergli DI governare in solitaria. Da notare il silenzio degli altri leader, come Alessandro DIBattista, della pattuglia dei sindaci, DI parlamentari DI spicco. Sanno bene che l’elezione DI DI MAIO non e’ gradita a tutti, anzi, DI giorno in giorno crescono le perplessita’. Ma per il momento si preferisce rimanere nascosti, aspettando il risultato vero, quello delle elezioni. Per DI MAIO e’ la partita della vita, doveva per forza salire sul treno oggi perche’ chissa’ quando ripassera’. Tocchera’ a lui, e se il risultato alla fine riconsegnera’ un M5S inchiodato ad un 25 o 27%, sara’ difficilissimo trovare i voti in Parlamento per fare il governo, a meno DInon creare quelle belle ammucchiate del passato contro le quali i grillini hanno sempre urlato. E se non ci riuscira’? Sara’ messo da parte, e l’opposizione al prossimo governo avra’ alla guida AlessandroDI Battista. In questi giorni, sul portale Dire, tutti i cittadini hanno potuto esprimere il loro voto su tutti i candidati. Non e’ stato un sondaggio, ma i voti arrivati permettono DI fare un confronto e fotografare quello che sara’: al primo posto Roberto Fico, seguito dal sindaco DI Torino Appendino; terzo classificato Alessandro DI Battista, al quarto posto Luigi MAIO. “Ho mandato un messaggio a Travaglio, mi ha richiamato, gli ho detto che deve smetterla di prendere le nostre difese, ci rovina l’unicità, vogliamo essere soli contro tutti, noi siamo i loro veri nemici ed è bellissimo”. Lo ha detto Beppe Grillo, rinnovando il suo attacco ai giornalisti e agli operatori dell’informazione, dal palcodi Italia a 5 stelle in corso a Rimini. “E non dovete essere preoccupati per qualche articoletto – ha detto agli attivisti prima di proclamare il risultato delle primarie on line, che hanno incoronato Luigi Di Maio candidato premier – dovrete preoccuparvi quando parleranno bene, allora sarà un casino”. “Andiamo avanti, io non vi lascio”. Lo dice Roberto Fico, passeggiando tra i militanti dei gazebo 5 stelle che lo salutano calorosamente. Parlera’ dal palco? “È una sorpresa”, si limita a rispondere.