Italiani

Senza categoria

Di

I Connazionali all’estero sono poco più di quattro milioni. Quindi, ancora una fitta schiera che continua a mantenere contatti con la Madre Patria. Certo è che le contraddizioni nei confronti della nostra Comunità d’oltre frontiera ci sono ancora tutte. Anche sotto il profilo normativo.

Infatti, i Parlamentari eletti nella Circoscrizione Estero, facendo obbligatoriamente parte di partiti nazionali, non sono mai stati nella condizione di presentare e discutere in Parlamento proposte di leggi specifiche per gli italiani all’estero. Come se il loro status non facesse parte della realtà nazionale. Sotto questo profilo, il “Rosatellum-due” non ha modificato tale realtà.

 La pubblica opinione è assai più informata sulle problematiche di chi, dall’altra sponda del Mediterraneo o da Oriente, cerca in Europa una nuova dimensione di pace e sopravvivenza. Però, il detto “lontano dagli occhi, lontano dal cuore” non dovrebbe trovare accoglimento nei confronti degli italiani nel mondo. C’è da rivedere, ma sul serio, i profili della loro “rappresentatività”. In tutte le sue manifestazioni normative. Riteniamo che il tempo delle “promesse” sia concluso. Con la conseguente riconsiderazione del ruolo degli italiani all’estero anche nelle questioni nazionali. Una volta sistemati, ma sul serio, gli obiettivi della “rappresentatività”, ci sono da riscoprire quelli della “partecipazione”. Come a scrivere che la nuova legge elettorale dovrebbe essere meglio illustrata a chi eserciterà il diritto di voto dall’estero. Indipendentemente dalla posizione dei Candidati al futuro Parlamento della Repubblica.

 Del resto, la Legge 459/2001 non è stata mai aggiornata. Ci sarà qualcuno, più coerente degli altri, intenzionato a offrire spessore al nostro scrivere? Essere italiani “altrove” ha una valenza che chi intende fare politica non può sottovalutare. Quindi, italiani nel mondo; ma sempre italiani con gli stessi diritti e doveri (però questi ultimi non mancano mai) di chi vive nella Penisola.

Giorgio Brignola -Coordinatore O.E.I.M.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube