Le simulazioni “mostrano che con i fondi del Recovery Plan il trend di crescita, quindi permanente e strutturale, del PIL aumentera’ fra 0,2 e 0,5 punti percentuali all’anno: lo ha detto ministro Roberto Gualtieri, in audizione alle commissioni Bilancio e Politiche Ue del Senato. Si e’ anche detto fiducioso riguardo alla trattativa per il Next Generation Eu. Taglio del cuneo fiscale e revisione degli incentivi per le famiglie so saranno invece due punti della riforma del fisco. A meta’ ottobre, ha precisato, l’Italia inviera’ a Bruxelles “lo schema” del Piano di ripresa.
Nonostante la crescita degli occupati osservata a luglio e ad agosto su base mensile, il livello dell’occupazione “e’ ancora inferiore di oltre 350 mila unita’” rispetto a quello di febbraio 2020. Lo sottolinea l’Istat che segnala un aumento al 32,1% (+0,3% su luglio) della disoccupazione giovanile. Salgono gli occupati ad agosto (+83mila) ma su base annua il calo risulta dell’1,8%, pari a -425 mila unita’. Conte su quota 100: ‘Scade nel 2021 ma troveremo altre formule per un problema oggettivo’.