Compito ingrato deve essere risanare le politiche dissennate e irresponsabili de prometto “Soldi a tutti: redditi di dignità, di cittadinanza, monopattini, biciclette, tricicli e trik trak . La politica delle cicale e del debito di campagne elettorali a gratis et amore Dei. Nessuna politica del risanamento, niente riguardo ad aziende e partite Iva, niente riguardo al lavoro giovanile e non, con casse integrazioni e restory da elemosina. Con le casse vuote, ci sarà poco da risanare e sarà alquanto impopolare risanare i conti di una politica della cicala. Mario Draghi che coi numeri ci va a nozze, sarà l’ambasciatore con l’ingrato Compito di presentare il conto agli italiani. Un compito che di certo non lo renderà simpatico a nessuno ma se LA MATEMATICA NON É UNA OPINIONE, nonostante tutto, 2+2, dovrà tornare a fare 4.
Se debito, dovrà essere, che debito sia. I debiti si fanno, ma per crescere, per migliorare, per investire in posti di lavoro e per una politica di risanamento delle aziende, autonomi, professionisti, imprenditori.
Gli italiani sono stanchi e stufi di pagare per servizi scarsi, inadeguati e a dir poco sgangherati, stanchi di pagare il bengodi di chi si ammala di protagonismo e farnetica su missioni impossibili.
L’Italia ha adesso bisogno di una revisione globale della economia. È arrivato il momento di togliere ricchezza alla politica, che non va mai in cassa integrazione,e restituirla al popolo. Ci aspettiamo i sacrifici, certo, MA AUSPICHIAMO CHE QUESTA VOLTA SIANO SACRIFICI ANCHE, E PRIMA , A CARICO DEI POLITICI.
Stiamo alla finestra saremo i primi ad applaudire alla politica sana e responsabile ma che sia consentito alle aziende e alle famiglie di ripartire, senza affidare ai datori di lavoro, di sostituirsi agli ammortizzatori sociali col divieto di licenziare. Siamo convinti più che mai, che se una azienda sana, non ha bisogno del divieto di licenziare, ma una azienda sana assume, piuttosto….
Una azienda in crisi, col divieto di licenziare, e l’obbligo di pagare le tasse, chiude e lascia tutti a casa. Ci aspettiamo una politica fatta di logica e di buonsenso. Siamo al fianco di chi si occupa della economia domestica e la salvaguardia del benessere del popolo italiano. Siamo i peggiori nemici di chi favorisce amici e compari, o peggio, si occupa del proprio orticello, seminando idiozie costosissime per una campagna elettorale con soldi pubblici, promettendo soldi e aiuti a spese di un debito sulla spalle del popolo italiano che alla fine pagherà il conto come sempre.
Dr. Sergio Incerrano
Tag: Mario Draghi