La promozione di una ricerca scientifica di qualità mediante lo scambio di esperienze finalizzate allo sviluppo di nuovi ambiti di ricerca tenendo conto del genere, della disabilità e dell’inclusione è il principale obiettivo di MILIEU (woMen, dIsabiLity and Inclusion, progetto europeo finanziato da Horizon 2020) al fine di innalzare il livello di eccellenza della Bulgaria, paese proponente, grazie alle competenze dei paesi partner, Italia e Spagna.
L’Università di Genova e l’Universidad Complutense de Madrid sosterranno il progetto favorendo il percorso verso l’eccellenza scientifica dell’Institute of Philosophy and Sociology (IFS), dipartimento della Bulgarian Academy of Science (BAS) di Sofia.
L’intento è quello di prestare una particolare attenzione a coloro che possiedono meno di quattro anni di esperienza full-time in attività di ricerca e privi di titolo di dottorato, Early Stage Researchers.
I partner favoriranno nuove opportunità di ricerca attraverso percorsi di formazione e ricerca congiunti oltre che scambi di visite di breve e media durata, organizzazione di conferenze e summer school, coinvolgendo anche persone con disabilità.
redazione@corrierenazionale.net