Secondo dati del Baymard Institute, il 70% degli acquirenti, infatti, abbandona il carrello durante il pagamento, mentre il 26% finalizza l’acquisto nell’e-commerce di un competitor.
-
I tassi di abbandono del carrello variano a seconda del settore. Secondo i dati raccolti da Salecycle, il tasso globale medio di abbandono del carrello nel 2020 corrispondeva all’81,08%: per i viaggi 87,08%, per la moda 84,43%, nel retail 77,01% e nel servizi 75,80%.
-
Pagamento, un momento cruciale: il 90% dei consumatori esige un metodo di pagamento che sia prima di tutto sicuro; il 45% abbandona il carrello se teme che il pagamento non lo sia.
UNGUESS, piattaforma di crowdsourcing per test efficaci e di intuizioni reali, propone uno studio del problema, andando a definire le cause principali e delineando tre best practice per evitare l’abbandono del carrello.