Due vittime tra le macerie di una casa crollata nel Nuorese

Attualità & Cronaca

Di

Un’esplosione ha distrutto un’abitazione nelle campagne di Tiana. Due persone sono state estratte vive

di Roberta Secci

© Vigili del Fuoco – Il crollo dell’abitazione nel Nuorese

 

AGI – È di due morti e due feriti il bilancio dell’esplosione avvenuta questa mattina in un’abitazione di Tiana, nelle campagne del nuorese, probabilemnte a causa di una fuga digas.. I soccorritori intervenuti sul posto hanno trovato la prima vittima, Marilena Ibba di 53 anni, tra le macerie della villetta distrutta.

Il corpo è stato individuato dai vigili del fuoco ancora nel letto. La deflagrazione ha scagliato parti della struttura anche a 50-60 metri di distanza.

In serata, poco prima delle 19, è stato ritrovato il corpo dell’uomo che era ancora disperso Guglielmo ‘Memo’ Zedda, 59 anni, dipendente Tim, che era rimasto sepolto sotto l’edificio.

Zedda è il genero della coppia di anziani salvata stamattina: l’ex maresciallo dei carabinieri in pensione, Edoardo ‘Duccio’ Ibba, 90 anni, ricoverato in rianimazione a Sassari, e la moglie Eugenia Madeddu, 83 anni, insegnante in pensione, le cui condizioni sono stabili.

I coniugi, reduci da una crociera di 15 giorni da cui erano rientrati ieri, si sono salvati perché erano già svegli al momento dell’esplosione e si accingevano a uscire di casa.

La figlia e il genero, invece, erano al piano di sopra. I loro corpi sono stati recuperati dai vigili del fuoco che hanno iniziato a scavare fra le macerie dalle 8.20 di stamane

Alle operazioni di soccorso, durate tutto il giorno, hanno partecipato 75 vigili del fuoco provenienti dalle sedi di Sorgono, Nuoro, Lanusei , Abbasanta (Oristano) e Mandas (Sud Sardegna ).

Sono intervenuti anche i reparti specializzati Usar (Urban search and rescue), movimento terra, droni, Tas (topografia applicata al soccorso), coordinati da funzionari del comando provinciale di Nuoro e dal comandante provinciale dei vigili del fuoco di Nuoro, Antonio Giordano . Sul posto hanno seguito le fasi di soccorso il prefetto di Nuoro, Luca Rotondi, e il comandante provinciale dei carabinieri.

I rappresentanti della giunta e dell’assemblea dell’Unione dei Comuni della Barbagia, guidati dal presidente Paolo Ledda, esprimono vicinanza alla comunità di Tiana e al sindaco Pietro Zedda.

“Siamo solo tutti molto colpiti da questa grande tragedia e vicini ai familiari delle vittime”, scrivono gli amministratori, “sono venute a mancare delle persone splendide, impegnate anche nel sociale. Sempre attenti, in particolare Marilena Ibba, che gestiva la casa di riposo di Tiana, all’umanizzazione della degenza. Era una persona preparata e particolarmente attenta alle esigenze di questo territorio e della sua popolazione, in particolare verso gli anziani, la fascia più debole di cui si prendeva cura quotidianamente nella struttura, ma era sempre prodiga di consigli e di attenzioni con tutti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube