Il libro Bianco della Fondazione ISMU strumento importante per le criticità delle migrazioni

Emigrazione

Di

Immigrazione ,Foad Aodi(Amsi). È fondamentale valorizzare e proporre soluzioni urgenti e per il futuro coinvolgendo i professionisti di origine straniera già presenti in Italia e programmare per quelli provenienti dall’estero con il rispetto del principio Diritti e Doveri
 
Il 26.01 si è svolta presso la Camera dei Deputati la presentazione del #Libro_Bianco sul “Governo delle migrazioni economiche” da parte della Fondazione ISMU e alla quale abbiamo partecipato con i nostri contributi e interventi e statistiche di Amsi (Associazione medici di origine straniera in Italia)e il Movimento internazionale transculturale interprofessionale UNITI PER UNIRE(UN@UN) e le associazioni e comunità aderenti. La presentazione è stata moderata da Goffredo Buccini (corriere della Sera ed introdotto dalla professoressa Laura Zanfrini Responsabile  settore Economia e Lavoro della Fondazione ISMU che ha illustrato le riflessioni più importati emersi da libro bianco .Successivamente per commentare l’importanza dell’iniziativa e rispondere alle domande del moderatore sono intervenuti il Maria Teresa Bellucci, Viceministro – Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali insieme ai rappresentanti e responsabili dei partiti per l’immigrazione insieme al Dr.Patrick Doelle  in rappresentanza della Commissione Europea in Italia che hanno apprezzato l’iniziativa della Fondazione ISMU.
Hanno partecipato alla presentazione numerosi esperti nelle politiche dell’immigrazione compreso i sindacati nazionali e gli esperti che sono stati consultati nella stesura del Libro Bianco e tra di loro il presidente Amsi e Uniti per Unire ,Prof.Foad Aodi  ,nonché membro commissione Salute Globale Fnomceo.
 
Aodi nel suo intervento ha illustrato la nostra ricerca dei #Deserti_Sanitarie_Europei e la necessità di trovare soluzioni urgenti per la carenza medici e infermieri e risolvere la questione dell’obbligo della cittadinanza per sostenere concorsi da parte dei professionisti della sanità di origine straniera. E ha avvertito che l’Italia è in ritardo rispetto dei paesi europei per quanto le soluzioni messi per combattere la carenza dei professionisti della sanità e rendendo il SSN più attrattivo e favorendo l’inserimento dei professionisti di origine straniera azzerando quasi tutte le barriere burocratiche. Ringraziamo la Fondazione ISMU per averci coinvolto e sostenuto sulle nostre proposte con dati e riflessioni importanti valorizzando i lati positivi dell’immigrazione programmata e qualificata. Invitiamo tutti a valorizzare il nostro progetto #Buona_Immigrazione ormai proposto la prima volta 22 anni fa con la nascita dell’Amsi ed aggiornato di continuo insieme al progetto #Buona_sanità_Internazionale con proposte e statistiche per risolvere le criticità a favore e per l’interesse di tutti. Alla fine del Convegno Aodi ha illustrato al Dr.Patrick Doelle della rappresentanza in Italia della Commissione europea la nostra ricerca #Deserti_Sanitarie_Europei e le nostre proposte in sanità e immigrazione.
 
*Il Libro Bianco*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube