Avete presente Mbappè, la stella del Paris Saint Germain? Ebbene, se in tanti di voi pensano che sia il giocatore più veloce al mondo, complice anche un’accelerazione veramente impressionante, in realtà non è affatto così e, anzi, la classifica dei calciatori più veloci riserva più di qualche sorpresa, soprattutto nelle prime posizioni.
In fin dei conti, tutte le squadre allenano la velocità e lo scatto nel breve. Un esperimento molto interessante realizzato dal blog del sito di scommesse di Betway ha visto mettersi alla prova ben quattro giocatori del West Ham. Un test che ha suscitato curiosità sull’ex defensive end della NFL Jack Crawford, che ha organizzato una sorta di sfida combinata tra velocità, agilità ed esplosività, da cui si è potuto notare per l’ennesima volta come nel calcio odierno le caratteristiche fisiche dei calciatori hanno un peso importantissimo.
La classifica di un sito specializzato
Tutto è nato grazie alla classifica che è stata realizzata da un sito specializzato, ovvero speedsdb.com, che ha voluto svelare una classifica decisamente curiosa, che prende in considerazione i più bravi scattisti nel mondo del calcio. Stupisce, ma in negativo ovviamente, come in questa particolare graduatoria ci sia solamente un giocatore che milita nel massimo campionato italiano.
Il podio, però, è abbastanza curioso e non segue certo le aspettative di buona parte dei fan e degli addetti ai lavori. Infatti, Mbappé non si trova in prima posizione, bruciato proprio sul traguardo da due calciatori che non si deve esitare a definire come velocisti che militano invece nel massimo campionato inglese.
I primi 10
Al primo posto, a sorpresa, ma non troppo, c’è Botman, del Newcastle, una vera e propria scheggia sul campo da calcio, dal momento che ha raggiunto una clamorosa velocità pari a 39.21 chilometri orari. Sullo scatto è impressionante, e questa è molto più di una sorpresa, anche l’attaccante acquistato nella scorsa esatte dal Liverpool, ovvero Nunez, che è in grado di solcare il terreno a ben 38 km/hm.
Solo sul gradino più basso del podio troviamo un altro “mostro” di velocità, ovvero Mbappé: la stella del Psg si è “fermata” a 37,9 chilometri orari. Appena fuori dal podio, vicinissimi tra loro, altri due scattisti eccezionali: si tratta di Mudryk, acquistato a gennaio dal Chelsea, e di Dembélé, stella del Barcellona, che sono in grado di scattare rispettivamente a 36,63 e 36,6 chilometri orari.
Un vero e proprio colosso come Adama Traoré, che gioca in Premier League nel Wolverhampton, è solamente sesto, con una velocità di 36,6 km/h, mentre al settimo posto ecco il primo e unico giocatore che milita in Serie A, ovvero Leao, del Milan. Anche quest’ultimo ha una falcata notevole, che si spinge fino a 36,5 km/h.
Completano la top ten un giocatore per certi versi inaspettato, ovvero Valverde, stella del Real Madrid di Carlo Ancelotti, in grado di scattare a 36,3 km/h, mentre in nona posizione troviamo Alphonso Davies, il laterale del Bayern Monaco, da più addetti ai lavori apprezzato per un cambio di passo decisamente impressionante, che però si ferma a 36,21 km/h. Esattamente come Nuno Tavares, giocatore del Marsiglia, anche lui in grado di sfoderare un passo notevole.
Nella top 30
Andando a spulciare qualche nome della top 30 troviamo sicuramente altri giocatori impressionanti. Uno su tutti, il bomber del Manchester City Haaland, che viaggia a 36,04 km/h e che, quindi, tra le altre grandissime qualità, ha anche una spiccata velocità quando si lancia in progressione. Impressionante anche il passo di Vinicius Jr. del Real Madrid, che viaggia a 35,40 km/h, come ha messo in mostra in più di qualche galoppata che dalla fascia lo porta di frequente in area di rigore.