Arte contemporanea e possibilità di divulgazione

Arte, Cultura & Società

Di

Per quanto l’arte contemporanea venga seguita e le mostre siano frequentate da un pubblico eterogeneo anche per età, è auspicabile che l’interesse aumenti ulteriormente per diffondere nuovi modi di percepire il presente.

L’arte è trasfigurazione della vita, nonché elaborazione di pensieri e modi di sentire che riflettono  esigenze di espressione non solo personale ma anche collettiva.

In effetti le proposte di vari artisti non mancano, come per esempio di recente a Livorno la Mostra allestita allo Studio Elisi dove Stefania Puntaroli ha esposto gli sviluppi del suo percorso dei frattàli, esempio di presenza femminile nel mondo dell’arte; lei ha una grande capacità di unire sensazioni personali ed emotività alle conoscenze scientifiche anche recenti, mettendo in relazione i vari aspetti in un insieme dove Uomo e Natura si ritrovano e interagiscono perché, come dice lei, “per me creare è come meditare” (del resto, questa impostazione era già evidente nella mostra Ex Humus a Villa Caruso a Firenze). Oppure possiamo vedere a Livorno l’arte povera di Nicola Vukich, eclettico artista che ha esplorato la dimensione diasporica dell’umano recuperando materiali di ogni tipo dai rifiuti urbani, prima che la sua anima tormentata lo spingesse al suicidio a cinquant’anni.

In realtà occorrerebbe anche una maggiore attenzione per far conoscere nuove modalità espressive di non immediata fruizione, come già accadde per esempio con le performances che inizialmente lasciarono il pubblico perplesso ma successivamente sono state ampiamente accettate e anche apprezzate.

Talvolta si tratta quindi di un tipo di produzione artistica che andrebbe forse anche spiegata, per poter raggiungere il grande pubblico.

Rimane allora l’eterna domanda: fino a che punto si può spiegare l’arte?

SandraFallaci©

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube