Premi: candidature fino al 9 settembre per “Architetto italiano” e “Giovane talento dell’Architettura italiana”

Ambiente, Natura & Salute

Di

La Festa dell’Architetto a ottobre a Roma, all’ex Mattatoio
ROMA -. Grazie ad un aggiornamento del cronoprogramma – a seguito delle numerose richieste di ampliamento dei termini per le iscrizioni, in considerazione della imminente pausa estiva – sarà possibile candidarsi ai Premi “Architetto/a italiano/a” e “Giovane Talento dell’Architettura italiana” 2024 fino alle ore 12 del prossimo 9 settembre.
Una occasione in più, quindi, per partecipare ad una edizione, quella del 2024, centrata sull’impegno di quei professionisti che con i loro progetti hanno generato processi trasformativi virtuosi, rendendo con i loro interventi lo spazio più vivibile e, quindi, capace di rispondere positivamente alle necessità di cittadini e di comunità.
Non è un caso che la Festa dell’Architetto, importante momento di confronto sulla cultura architettonica e nel corso della quale verranno assegnati i due Premi,  si svolga, nel mese di ottobre, presso il Dipartimento della Facoltà di Architettura, Roma Tre, in una area frutto di un ambizioso progetto di rigenerazione che ha portato a nuova vita l’area dell’ex Mattatoio.
La partecipazione a “Architetto/a italiano/a” e “Giovane Talento dell’Architettura italiana” rappresenta anche l’opportunità per entrare a far parte dello “Yearbook”, la pubblicazione che, ogni anno, raccoglie una selezione dei progetti candidati ai Premi e che viene distribuita in Italia e all’estero a testimonianza del valore degli architetti italiani e della qualità dell’architettura.
Va ricordato che  nella scorsa edizione per il premio “Architetto/a Italiano/a”  ha trionfato lo studio d’architettura di Brunico (BZ) Pedevilla Architects con la Casa di Riposo Santa Barbara, mentre per il premio “Giovane Talento dell’Architettura Italiana”  è salito sul podio il collettivo Campomarzio + Michele Moresco con il suo Centro sportivo S. Martino in Passiria (BZ).
Ai Premi è possibile candidarsi tramite la piattaforma https://concorsiawn.it/festadellarchitetto-2024/home dalla quale è possibile scaricare il Bando.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube