Amplifon inaugura tre filiali in Puglia a Mesagne, San Giorgio Ionico e Canosa di Puglia

Puglia

Di

MILANO – Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, oggi nel mondo circa 1,5 miliardi di persone convivono con una forma di perdita uditiva (o ipoacusia) e si prevede che il loro numero sia destinato a salire a 2,5 miliardi nel 2050. Solo in Italia, oggi sono 7 milioni le persone con una forma di ipoacusia. In Europa, il 56% delle persone con ipoacusia non ha mai fatto un test dell’udito. Solo il 30% di loro lo controlla almeno una volta l’anno[1].

I dati mostrano come l’ipoacusia risulti in crescita in tutto il mondo, anche in considerazione dei trend demografici, e renda essenziali le attività di prevenzione e sensibilizzazione. Diversi studi scientifici, peraltro, mostrano la stretta connessione tra ipoacusia e declino cognitivo[2].

Per questa ragione Amplifon si impegna quotidianamente ad aiutare le persone a riscoprire tutte le emozioni del suono offrendo loro le migliori tecnologie e i migliori servizi perché sentire bene significa non solo recuperare l’udito ma anche vivere pienamente le relazioni sociali con le persone care.

Nel perseguimento della sua missione, Amplifon continua ad investire sul territorio per garantire il supporto ai clienti con una rete di prossimità.

In Puglia, Amplifon è presente con 47 centri audiologici distribuiti su tutto il territorio regionale di cui fanno parte 3 nuove filiali aperte nelle scorse settimane: Mesagne (in via G. Marconi n.7), San Giorgio Ionico (in via Lecce n. 175) e Canosa di Puglia (in via G. Bovio n.49 B).

Il negozio Amplifon di Mesagne è guidato da Claudio Ripa, audioprotesista con decennale esperienza sul territorio della Valle D’Itria, con il supporto di Federica Cannalire e Alessio Carovigno. La filiale si trova in una zona centrale e facilmente raggiungibile, ed è aperta lunedì, mercoledì e venerdì dalle 09:00 alle 12:30, martedì e giovedì dalle 16:00 alle 19:00.

Giuseppe Suma invece è l’audioprotesista responsabile del centro audiologico di San Giorgio Ionico. Giuseppe lavora in Amplifon dal 1997, sempre nel territorio tarantino, e nella gestione della filiale (aperta dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e il pomeriggio su prenotazione) sarà affiancato dagli audioprotesisti Fabio Carovigno e Alessandro Marzulli e dal promoter Michael Semeraro.

http://www.corrierepl.it

Titolare della nuova filiale di Canosa di Puglia è, invece, Emiliano Barletta, audioprotesista in Amplifon da quasi dieci anni, che delegherà alla giovane audioprotesista Maria Chiara Dell’Orco la gestione del centro audiologico. Il negozio si trova nel corso principale della cittadina pugliese, vicino al mercato settimanale e sulla strada dell’ospedale. È aperto lunedì e mercoledì al mattino (9:30 – 12:30), martedì e giovedì nel pomeriggio (16:00 -19:00).

Amplifon Italia è parte del Gruppo Amplifon, leader mondiale nei servizi e nelle soluzioni per la cura dell’udito, nato a Milano nel 1950 e oggi presente in 26 paesi del mondo con circa 9.700 punti vendita e oltre 20.300 persone. Amplifon Italia conta oltre 800 centri specializzati e circa 2.300 persone su tutto il territorio nazionale.

http://www.progetto-radicil.it

[1]Ehima EuroTrak Survey 2022.

[2]Meusy A. et al. Presbycusisand Dementia: Results from 8 years of follow-up in the three-city Montpellier study. Alzheimers & Dementia. Journal of the Alzheimer’s Association (2016) 12:175.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube