Durante la mia breve visita nella Città di Urbino in compagnia della mia famiglia e dopo aver visitato diversi ristoranti e su consiglio di amici bergamaschi, incontrati per caso in un ristorante non proprio all’altezza delle esigenze del cliente, ho prenotato un tavolo all’Osteria Gula (gola) in Corso Garibaldi, 2, 61029 Urbino (PG), in via nel pieno centro della bellissima e rinascimentale Urbino.
Il titolare il Sig. Giovanni è venuto per la comanda, e dopo poche battute è scattata la simpatia “territoriale”.
Pugliese anche lui, ha raccontato di essersi trasferito dal Gargano ben venti anni fa con tutta la sua numerosa famiglia: moglie e sei figli.
La sua storia è caratterizzata dalla passione per la ristorazione e dalla condivisione familiare.
E, infatti, oggi questa accogliente osteria-ristorante è una vera e propria azienda familiare con i ragazzi che hanno tutti un ruolo e forse è proprio questa l’alchimia che crea un clima dinamico e ospitale.
Quello del ristoratore non è un mestiere facile ma il successo di Gula è ormai consolidato e ovviamente testimoniato dai clienti che affollano il locale.
Il capo-famiglia consiglia le pietanze tipiche del menù con tagliatelle o strozzapreti e tartufo, tagliata di manzo o filetto con funghi porcini e l’immancabile crescia sfogliata: tutto prelibato e accompagnato dal buon vino della casa e da una inaspettata colonna sonora di sottofondo con una collezione di CD da far invidia a qualche dj.
Porterò con me la piacevole sensazione di una serata all’insegna del buon cibo in un locale accogliente e anche se Giovanni non ne ha bisogno, consiglio vivamente una cena da Gula ai turisti che amano i rapporti umani uniti al gusto per la buona cucina della tradizione italiana.
Intendo dare la mia testimonianza solo a coloro che meritano tale apprezzamento gratuito e non a pagamento
Antonio Peragine
direttore@corrierenazionale.net
^^^^