La diffusione del gioco d’azzardo online nei piccoli comuni italiani

Attualità & Cronaca

Di

Pubblichiamo l’ultimo studio che potrebbe essere di grande interesse per i nostri lettori.

Il report si pone l’obiettivo di fornire una mappatura accurata dell’azzardo online nelle piccole realtà locali, indagando su come, nonostante la bassa densità abitativa, numerose anomalie siano emerse proprio in queste comunità.

Ecco alcuni dati salienti:

  • Tra i 50 comuni italiani con la spesa più elevata per il gioco d’azzardo online, 43 sono piccoli centri con meno di 10.000 abitanti, sollevando interrogativi sull’impatto sociale ed economico in queste realtà.
  • Nel 2023, il volume lordo giocato nei piccoli comuni italiani ha raggiunto i 17,8 miliardi di euro, rappresentando quasi il 22% della raccolta nazionale, un dato che evidenzia una crescente esposizione all’azzardo nelle aree meno popolate.

In aggiunta:

  • La raccolta annuale media pro capite per il gioco d’azzardo online nei piccoli comuni del Sud Italia e isole è stata di 2.340,51 euro, sottolineando un fenomeno in rapida espansione che merita attenzione politica e sociale.
  • La diffusione del gioco d’azzardo online nei piccoli comuni italiani mette in evidenza una tendenza preoccupante: una raccolta così elevata in aree a bassa densità abitativa potrebbe amplificare le disuguaglianze.
  • I piccoli comuni italiani, nonostante la loro bassa densità abitativa, sono al centro di un’anomalia: volumi di gioco d’azzardo online sproporzionati rispetto alla media nazionale.

L’incremento dell’azzardo online nei piccoli comuni è evidente e è un segnale d’allarme che richiede risposte concrete. 

Il report invita a riflettere sull’opportunità di adottare politiche più stringenti per monitorare e ridurre l’impatto del gioco d’azzardo online nei piccoli comuni, dove l’elevata spesa pro capite potrebbe indicare una preoccupante diffusione del fenomeno.

Giovanni Del Mattino
co-fondatore : https://giocoresponsabile.info/gioco-azzardo-nei-piccoli-comuni-italiani/ 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube