Versi e racconti della Settimana

Arte, Cultura & Società

Di

Siamo entusiasti della nostra rubrica, “Versi e Racconti della Settimana“, dedicata a celebrare i talenti letterari emergenti. In collaborazione con l’Associazione Nazionale Italiana nel Mondo, offriamo uno spazio unico per chi ama scrivere e desidera condividere la propria voce.

Ogni venerdì, presentiamo nuove poesie,  racconti e estratti che ispirano e fanno riflettere. Che tu sia uno studente, un insegnante, un autore emergente o semplicemente un appassionato di parole, ti invitiamo a partecipare! Invia i tuoi testi a redazione https://www.corrierepl.it/e potresti essere uno dei protagonisti della nostra rubrica.

Non perdere l’opportunità di far sentire la tua voce! Ogni settimana selezioneremo i contributi più originali e interessanti per metterli in evidenza nella nostra sezione “Arte, Cultura & Società”.

Unisciti a noi e contribuisci a arricchire il panorama letterario!

L’obiettivo? Promuovere  la scrittura e dare spazio a nuovi talenti, sia a livello nazionale sia internazionale.

Non perdere quest’ opportunità!

Hai scritto qualcosa?

Invia i tuoi testi a redazione https://www.corrierepl.it/entro il mercoledì di ogni settimana! Insieme, con le nostre parole, possiamo fare la differenza.

 #ScriviConNoi #FaiLaDifferenza

https://www.clubautori.it/club-home

Nel numero di questa settimana, abbiamo il piacere di presentare i contributi giunti in redazione:

Poesia:

Volo di farfalla

Sulle labbra dischiuse

la libertà prende forma

sotto mentite spoglie.

La farfalla volteggia

attorno al volto dell’indifferenza,

muove le ali variopinte

e lascia cadere a terra scaglie

d’iridescente porpora

scia di seduttiva voluttà.

Occhi bianchi e stanchi

seguono quel volo,

distaccandosi

quel tanto che basta

alla propria integrità.

 

Tratta dalla silloge

“Attraverso la finestra la luna”

Antonella Polenta

Una tazza di caffè, un libro, degli occhiali e una penna su un tavolo

Angolo di paradiso per scrivere

Naufraga

Olocausti del domani

sparsi sulla terra ingravidata

di germogli.

Mi aggiro come una Crusoe

del mio non tempo

naufraga per caso, in cerca

d’aria linda

e mare a cui affidarmi.

M’inoltro tra animali rapaci gramigna

e fame d’amore… di sorrisi

di salvezza

sull’uscio della notte

che aspetta, come innamorata

il giorno

la quiete derisa, la fame scansata…

E mi avvolgo nel mio antico

tepore

di cose semplici e

dall’umana vergogna

rifuggo.

Francesca Patitucci

 

Estratti

Cerbero di Giuseppe Campisi edito da Virsual Servizi Editoriali,

dedicato…

”AGiusy,mia moglie,sempre e comunque al mio fianco in questa avventura da scrittore”

Prologo

Una battuta di caccia, non proprio entusiasmante. Fosse stato per Claudio, sarebbe rimasto a casa a leggere un libro e ad ascoltare le lagne della moglie, ma Sandro aveva insistito tanto, spinto anche dalle battute di caccia al cinghiale fatte dai colleghi che si vantavano, beffando loro due, rimasti a casa, con i fucili riposti nell’armadietto. Quel giorno, in una grigia giornata di fine estate, Sandro finalmente era riuscito a convincere il suo amico Claudio, per una passeggiata nei boschi del cuneese, a ridosso degli immensi costoni della Alpi che dopo essere stati riscaldati dal sole estivo, aspettavano il rinfresco dei primi fiocchi di neve. I due amici camminavano in un sentiero particolare, Sandro aveva sentito che in quella zona, vicino allo Stura, appena fuori Fossano, i cacciatori aspettavano i cinghiali che venivano a dissetarsi nel fiume, per poi sparire in mezzo ai boschi. Quello era il momento propizio per catturarne uno. Ma fino a quel momento, Sandro non ne aveva visto uno, non si era fatto vivo nessun cinghiale e Claudio sbuffava, non vedeva l’ora di tornare a casa. Forse, quella battuta di caccia a due, non si doveva fare…[..]

 

 

Copertina del libro “Cerbero” di Giuseppe Campisi

Copertina di “Cerbero”, romanzo thriller di Giuseppe Campisi

 

https://www.corrierenazionale.net/2024/12/12/giuseppe-campisi-e-la-scogliera-del-silenzio/

Tutte le opere citate e gli estratti presenti in questo articolo sono stati forniti direttamente dagli autori, che hanno autorizzato personalmente la loro pubblicazione.

Non perdere questa opportunità! L’invito è rivolto a tutti, dai neofiti agli scrittori più esperti, non abbiate paura di far sentire la vostra voce!
Invia i tuoi lavori e diventa anche tu protagonista di “Versi e Racconti della Settimana”. Aiutaci a costruire una comunità di scrittori appassionati e a far sentire la tua voce!

Ti aspettiamo nel prossimo numero con nuovi racconti e poesie.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube