Il Corriere Nazionale inaugura la nuova rubrica “Equitazione’, a cura di Clara Campese.

Equitazione

Di

Uno spazio dedicato al suggestivo tempio dell’equitazione.

Conosciamo ora Clara Camperse un’amante dell’Equitazione ed ecco alcuni elementi per una valutazione della professionalità nel settore.
Clara Campese opera nell’ambiente equestre da quando aveva 12 anni, e questa lunga esperienza ad oggi le ha permesso di approfondire non solo gli aspetti tecnici e sportivi, ma anche quelli organizzativi e gestionali.
Nel corso della sua carriera ha avuto modo di partecipare come atleta junior a prestigiose manifestazioni sia a titolo individuale che in squadra, fra queste in particolare a Piazza di Siena e a Fieracavalli,  lavorando con i migliori tecnici Italiani.

E’ stata dirigente di un Centro Ippico per oltre 15 anni e questo le ha permesso di cogliere tutte le sfumature teorico-pratiche che devono essere conosciute da chi svolge questo compito di grande responsabilità. Grazie a questa struttura ha potuto anche creare un allevamento di cavalli italiani e di preparazione per giovani cavalli che le hanno consentito di comprendere bene le esigenze di supporto e di coordinamento che questo settore  necessita.
In ambito tecnico ha conseguito varie qualifiche fra cui quella di istruttore di 2 livello, di Presidente di Giuria di Salto ostacoli, di Giudice Nazionale e di Steward Nazionale.

Dopo aver acquisito queste competenze ha deciso di intraprendere la carriera politica nel’ambito della FISE (fed.ital.sport equestri) rivestendo il ruolo di consigliere del Comitato Veneto Fise per 8 anni, e poi di essere eletta come Presidente dello stesso  dal 2016 al 2024 per 2 quadrienni.


La sua passione per lo sport in generale e i progressi che la regione Veneto ha ottenuto in questi ultimi anni hanno costituito un modello virtuoso anche per altre regioni, in particolare con l’organizzazione di manifestazioni nazionali ed internazionali in cui lo sport ha coniugato i suoi contenuti con la cultura in generale, come nel caso dei maxi eventi denominati Cavalli in Villa patrocinati anche dal Ministero della Cultura, dalla Regione Veneto, dall’istituto regionale delle Ville Venete oltre che da Sport e Salute, dal Coni e da Fise.

Da cornice a queste attività è stata eletta e nominata Vice Presidente Vicario del Coni Veneto dal 2021 e tutt’ora in corso.
Fra i riconoscimenti è stata insignita dal Coni della Stella di Bronzo al merito sportivo come Dirigente e per l’impegno nelle attività sociali ed inclusive  della Croce al merito melitense del Sovrano Militare Ordine di Malta.
Si accinge ora ad integrare la sua passione con questa nuova e stimolante esperienza di collaborazione con il Network dei media del Direttore, dr. Antonio Peragine, che ringrazia di cuore per questa opportunità.

La redazione del http://corrierenazionale.net, invita gli sportivi, gli appassionati e tutti gli amanti del cavallo a seguirci e collaborare attivamente con la rubrica Equitazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube