Intervista a Mariangela Cutrone: “Parole Empatiche”

Libri & letture consigliate

Di

È un piacere avere l’opportunità di parlare con Mariangela Cutrone, autrice e giornalista, poetessa e blogger. Potrebbe iniziare raccontando di cosa tratta il suo libro “Parole Empatiche”?_

_Mariangela:_ Buongiorno! “Parole Empatiche” è una raccolta di poesie che esplora le emozioni umane attraverso versi semplici ma profondi. Il libro è costruito come un viaggio emozionale, dove ogni poesia racconta una storia personale, un’emozione vissuta, un momento di introspezione. Ho cercato di trasmettere un messaggio di speranza e di autenticità, invitando i lettori a riflettere su se stessi e a trovare la propria felicità.

_È un tema davvero toccante. Potrebbe condividere una sinossi del libro per i nostri lettori?_

_Mariangela:_ Certo. “Parole Empatiche” è composto da trentacinque poesie brevi ma intense, ognuna delle quali affronta un’emozione specifica. Ad esempio, “Pagine bianche” parla del desiderio di assaporare l’attimo fuggente, mentre “Dentro di te” esplora i desideri nascosti nella “tela dei disideri”. Il libro è un percorso intimo e personale, ma anche un invito a scrollarsi di dosso il malcontento e la negatività per trovare la versione migliore di noi stessi.

_È davvero affascinante. Potrebbe condividere anche una piccola recensione del libro?_

_Mariangela:_ Sì, certo. Ho ricevuto recensioni molto positive da parte dei lettori, che hanno apprezzato la semplicità e la profondità delle poesie. Alcuni hanno detto che il libro ha aiutato loro a riflettere su se stessi e a trovare conforto nelle parole. È stato un onore vedere come le mie poesie hanno potuto toccare il cuore di così tante persone.

_È meraviglioso sapere che il tuo lavoro ha avuto un impatto così positivo. Qual è stata la tua ispirazione per scrivere “Parole Empatiche”?_

_Mariangela:_ La mia ispirazione è venuta dalla mia passione per la scrittura e dal desiderio di esplorare le emozioni umane in modo autentico. Ho sempre creduto che la poesia possa essere un potente strumento di introspezione e di connessione. Ho voluto creare un libro che aiutasse i lettori a scoprire se stessi e a trovare la felicità attraverso le parole.

_Grazie mille, Mariangela, per aver condiviso con noi la sua storia e il suo lavoro. Speriamo di poter leggere altre sue opere in futuro._

_Mariangela:_ Grazie a lei! È stato un piacere parlare con lei oggi. Spero di poter continuare a condividere le mie poesie con i lettori e di poter ispirarli a trovare la propria strada.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube