Per riflettere sulla decisione presa dalla Regione Toscana di consentire il suicidio assistito pubblichiamo il Commento di Salvatore Giraldi, Rettore della Federiciana Università Popolare, e il Comunicato Stampa di Ditelo sui Tetti, piattaforma di 100 Associazioni Cattoliche, che ci richiamano tutti a rispondere a un interrogativo: la società vuole andare verso un nuovo Umanesimo o un Transumanesimo senza più umanità e senza più Dio nella storia?
Il Direttore
Antonio Peragine
^^^^^
L’umanità sempre meno umana
di Salvatore Giraldi
La Toscana è la prima regione italiana ad approvare il suicidio assistito
Il Consiglio regionale della Toscana ha votato la proposta di legge sul suicidio medicalmente assistito, nata da un’iniziativa popolare dell’Associazione Luca Coscioni.
Il testo mira a definire ruoli, tempi e procedure.
La procedura di verifica del Servizio sanitario nazionale per consentire l’accesso al suicidio medicalmente assistito si basa su due aspetti: le condizioni del paziente e le modalità di esecuzione del suicidio.
Il farmaco, da somministrare al malato, verrà pagato dalla Regione.
Nella speranza che non sia l’inizio dell’era della “convenienza” per lo Stato e che l’accanimento terapeutico non si traduca in: meglio suicidare, che curare a spese del Sistema Sanitario Nazionale!