Un manuale di sopravvivenza tragicomico per coppie moderne di A.K. River e J.D. Barron

Arte, Cultura & Società

Di

A.K. River e J.D. Barron firmano il libro disponibile su Amazon, “Vivere insieme: Manuale di sopravvivenza”, un libro che, con ironia e sarcasmo, affronta le sfide quotidiane della vita di coppia. Il sottotitolo non lascia spazio a dubbi: “Vivere felici e contenti in coppia è una favola. A molti di noi basterebbe sopravvivere”.
Fin dalle prime pagine, gli autori dichiarano l’intento di fornire consigli pratici e strategie per affrontare i piccoli e grandi conflitti che possono minare una relazione.
Il manuale si propone come una guida per chiunque voglia “sopravvivere” alla convivenza, offrendo spunti su come gestire i litigi.
Mantenere la calma.
Non perdere la testa (né il partner).
Ravvivare la relazione.
Sconfiggere la monotonia.

 

Il libro è suddiviso in brevi capitoli, ognuno dedicato a un aspetto specifico della vita di coppia. Si spazia dalla “magia del silenzio” all’“ingombrante presenza degli amici”, passando per le temibili “feste comandate” e la “guerra delle forchette” in cucina. Gli autori affrontano temi delicati come la gelosia, la routine e la necessità di spazi personali, offrendo consigli pratici e spesso irriverenti su come gestire al meglio queste situazioni.
L’ironia e l’umorismo sono gli elementi chiave del libro. Gli autori non si prendono troppo sul serio e utilizzano un linguaggio diretto e divertente per affrontare anche le questioni più spinose.
La concretezza dei consigli offerti. Il manuale non si limita a elucubrazioni teoriche, ma fornisce suggerimenti pratici e facilmente applicabili alla vita di tutti i giorni.
La capacità di affrontare temi universali in cui ogni coppia può riconoscersi. Che si tratti della lotta per il telecomando o delle domande indiscrete dei parenti, il libro tocca nervi scoperti con intelligenza e leggerezza.
A chi è rivolto:
“Vivere insieme: Manuale di sopravvivenza” è un libro consigliato a tutte le coppie, sia a quelle già scafate appena formate che a quelle più consolidate. È una lettura utile per chiunque voglia affrontare la vita di coppia con consapevolezza, ironia e un pizzico di autoironia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube