Mercoledì il Consiglio dei ministri ha approvato la nomina del generale dei Carabinieri Giuseppe Vadalà come commissario straordinario per la “Terra dei Fuochi”. Questa vasta area tra le province di Napoli e Caserta è tristemente nota per la gestione e lo smaltimento illegale di rifiuti speciali da parte della criminalità organizzata, spesso attraverso incendi, che hanno portato a un aumento di casi di cancro e altre malattie.
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni , ha dichiarato che la nomina di Vadalà e i suoi poteri straordinari sono stati decisi per recepire le indicazioni della sentenza di fine gennaio della Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU). La CEDU aveva infatti condannato l’Italia per non aver adottato misure adeguate per fronteggiare l’inquinamento dell’area, violando il diritto alla vita degli abitanti della “Terra dei Fuochi”.
Vadalà avrà il compito di coordinare la bonifica del territorio, con poteri straordinari legati alle attività specificatamente indicate dalla sentenza della CEDU. Tra i suoi compiti ci saranno la ricognizione degli interventi di indagine ambientale, la messa in sicurezza e la bonifica dei siti contaminati, nonché il monitoraggio ambientale e sanitario delle popolazioni nell’area interessata.
La nomina di Vadalà rappresenta un segnale di attenzione del governo verso un territorio profondamente oltraggiato che da tempo chiede risposte concrete. La presidente Meloni ha sottolineato che il governo intende affrontare e risolvere l’annosa questione legata all’inquinamento ambientale nella “Terra dei Fuochi”, riportando ad un unico soggetto l’attuazione degli interventi di bonifica, che prima dipendevano da diversi livelli di governo, sia nazionale che territoriale.
Ad occuparsi per anni e a sollevare la soglia di attenzione sulla condizione patologica degli abitanti della Terra dei Fuochi, lo Scienziato internazionale Prof. Antonio Giordano, fondatore e direttore di S.H.R.O. di Philadelphia, che finalmente, vede riconosciuto il suo impegno costante nell’ accendere un faro sulla delicata questione degli sversamenti di rifiuti illegali che hanno causato l’ aumento della incidenza del cancro nella Terra dei Fuochi.
Giuseppe Vadalà Nominato Commissario Straordinario per la “Terra dei Fuochi”
Last modified: Del 20 Febbraio 2025 alle ore 10:36