La premier Giorgia Meloni ha reso omaggio a Salvo D’Acquisto, definendolo un eroe e un simbolo di coraggio e dedizione, durante una cerimonia commemorativa tenutasi oggi a Roma. D’Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, sacrificò la propria vita il 23 settembre 1943 per salvare 22 civili durante un rastrellamento nazista. La sua straordinaria dedizione e il suo sacrificio sono stati riconosciuti con l’avvio del processo di beatificazione, un percorso che ha ricevuto il sostegno di Papa Francesco.
Salvo D’Acquisto è ricordato come un eroe nazionale per il suo atto di estremo coraggio. Nato a Napoli il 15 ottobre 1920, D’Acquisto si arruolò nei Carabinieri a soli 18 anni. Durante la Seconda Guerra Mondiale, fu inviato in Libia, dove prestò servizio fino al settembre 1942. Tornato in Italia, fu assegnato alla stazione dei Carabinieri di Torrimpietra, vicino a Roma.
Il 22 settembre 1943, alcuni soldati tedeschi entrarono nella Torre di Palidoro, sede della Guardia di Finanza, e forzarono delle casse di esplosivi, causando un’esplosione che uccise un soldato e ne ferì gravemente altri due. I tedeschi, sospettando un attacco, arrestarono D’Acquisto e 22 civili, minacciando di giustiziarli se il colpevole non fosse stato trovato. D’Acquisto, consapevole dell’innocenza dei civili, si auto accusò dell’esplosione e fu fucilato il giorno successivo.
Il processo di beatificazione di Salvo D’Acquisto è stato avviato nel 1983 e ha ricevuto un impulso significativo con l’autorizzazione di Papa Francesco. Durante un’udienza con il cardinale Pietro Parolin e monsignor Edgar Peña Parra, il Papa ha autorizzato il Dicastero per le Cause dei Santi a promulgare il decreto che riconosce “l’offerta della vita” di D’Acquisto. Questo riconoscimento straordinario rappresenta un passo importante verso la beatificazione, che richiede ora il riconoscimento di un miracolo attribuito alla sua intercessione.
Durante la cerimonia, Giorgia Meloni ha sottolineato l’importanza del sacrificio di D’Acquisto come esempio di dedizione e coraggio. “Salvo D’Acquisto è un simbolo di ciò che significa mettere il bene degli altri al di sopra di sé stessi. Il suo sacrificio è un faro di speranza e di ispirazione per tutti noi,” ha dichiarato la premier. Meloni ha anche espresso il suo sostegno al processo di beatificazione, definendolo un riconoscimento meritato per un uomo che ha dato tutto per salvare vite innocenti.
Il percorso di beatificazione di Salvo D’Acquisto rappresenta un riconoscimento straordinario per un eroe che ha incarnato i valori di coraggio e dedizione. La sua storia continua a ispirare generazioni di italiani e il suo sacrificio rimane un esempio luminoso di altruismo e amore per il prossimo. Con il sostegno di Papa Francesco e delle autorità italiane, il processo di beatificazione di D’Acquisto avanza, portando con sé la speranza di un futuro riconoscimento come beato.
Meloni: “Salvo D’Acquisto, un Eroe, Simbolo di Coraggio e Dedizione”
Last modified: Del 25 Febbraio 2025 alle ore 15:19