Famiglie al centro.  Proposta di legge e vantaggi per le famiglie

Arte, Cultura & Società

Di

di Antonello Giusti

Famiglie al centro.  Proposta di legge e vantaggi per le famiglie

La Famiglia: Chi ha a cuore la Famiglia, dovrebbe firmare senza esitazioni la proposta di legge di iniziativa popolare, presentata dal Movimento “ Pensiero Popolare “, perché è un’occasione unica per contribuire a ricostruire il tessuto sociale, che rende più forte il nostro paese. Essa non ha alcun costo sul bilancio nazionale italiano, quindi non genera nuove tasse che graverebbero ulteriormente sui bilanci familiari, e sviluppa un concetto di solidarietà intergenerazionale.

La Fondazione: La proposta di legge istituisce una Fondazione, che nasce dalla necessità di offrire risposte concrete a problematiche che gravano sulle famiglie italiane in difficoltà. Sono previsti infatti contributi economici per sopperire alle problematiche principali delle famiglie italiane: la denatalità, il costo della vita, l’accesso o il reinserimento nel mondo del lavoro, la detassazione dei redditi per le famiglie numerose e di lavoratori, il sostegno economico diretto e l’accesso al credito agevolato per la prima casa, la promozione di servizi educativi e di cura per l’infanzia, finalizzati ad una migliore conciliazione tra lavoro e vita familiare.

La proposta di legge – come nasce e come funziona: presentata alla stampa Il 17 gennaio presso l’Hotel Nazionale Montecitorio di Roma, è stata depositata in Cassazione, e con tutta evidenza non ha connotazione politica, pur mettendo però la famiglia al centro dell’agenda politica del Paese. La Fondazione prevede la gestione dei fondi da parte di un istituto di diritto privato, con personalità giuridica, senza scopo di lucro, e questo garantirà sia un’efficace complementarietà, rispetto alle misure di controllo già implementate dallo Stato, sia la massima trasparenza, attraverso la Corte dei Conti.

Come si firma: per contribuire direttamente, noi cittadini, a questa splendida iniziativa possiamo firmare: Dal 1 febbraio, nelle principali piazze Italiane tra cui Roma, Milano, Palermo, Ancona, Perugia, è partita la raccolta firme che proseguirà in tutto il territorio nazionale, quindi si potrà firmare di persona nei gazebo predisposti.

Firma On Line: un movimento nato nel terzo millennio non poteva non prevedere l’alternativa della firma on line. Per firmare basta accedere al sito

https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/dettaglio/2100000 .

Sarà necessario semplicemente autenticarsi utilizzando lo spid o la CIE, ed una volta entrati, inserire nel campo di ricerca “ Fondazione per la Famiglia “. Sarà così possibile leggere la proposta di legge e successivamente sottoscriverla.

Forza firmiamo: È necessario il contributo di ognuno di noi per dare un futuro migliore al nostro paese.

I promotori: Per saperne di più sui promotori della proposta di legge, consulta il manifesto ed il programma politico ai due seguenti link:

https://pensieropopolareitaliano.org/manifesto-politico/

https://pensieropopolareitaliano.org/programma-politico/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube