“ Trust Your Taste “: l’Unione Europea per la diffusione del made in Italy insieme all’Associazione degli Industriali della carne e dei salumi

Lazio

Di

Fin dall’anno 2021 l’Unione Europea e l’Assica ( l’Associazione degli Industriali delle Carni e dei Salumi, l’organizzazione che nell’ambito della Confindustria rappresenta le imprese di macellazione e di trasformazione delle carni suine ) stanno cofinanziando un progetto per la promozione e la diffusione del Made in Italy che sta dando lusinghieri risultati; i dati dell’export lo dimostrano: nel periodo 2019 – 2023 nell’intero continente europeo si è registrata una crescita dei consumi del 12,8% in volume e del 39,1% in valore mentre nel solo periodo dal 1 gennaio al 30 novembre 2024 le esportazioni di carni e di salumi italiani in Europa sono cresciute del 13,9% in volume e del 7,5% in valore, particolarmente verso iln Belgio dove il successo della campagna promozionale ha consentito di raggiungere livelli di incremento dell’export a doppia cifra: il + 20,7% in volume e del 11% in valore ).

Al momento, attraverso la campagna promozionale l’Associazione Assica sta proponendo un nuovo modello di filiera che pone particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica dando particolare risalto al dialogo tra produttori, distributori, istituzioni e pubblico dei consumatori e, in particolare per il periodo 2024 – 2027, l’iniziativa si è arricchita di due nuove e positive iniziative volte alla formazione ed alla divulgazione del prodotto attraverso il coinvolgimento delle scuole alberghiere per la diffusione della cultura dell’eccellenza agroalimentare a livello europeo: ben700 studenti di 18 scuole italiane avranno così l’opportunità di scoprire il mondo dei salumi e della carne suina in genere.

L’iniziativa, dal carattere assolutamente innovativo, tende a far pervenire al consumatore ogni possibile favorevole notizia che lo induca ad incrementare il consumo del prodotto e si svilupperà con la pubblicazione di un podcast composto da dieci episodi dal titolo “ Il Taglio giusto “ che vedranno interventi di notevoli personaggi del mondo della gastronomia che tratteranno di gusto, di conservazione degli alimenti, di nutrizione e di quant’altro collegato al mondo della carne suina e dei salumi.

A Roma si è svolto un simposio al quale hanno partecipato il Direttore di Assica Davide Calderone e Monica Malavasi Direttrice della comunicazione di Assica che hanno sottolineato il valore dei successi ottenuti facendo riferimento il primo agli ostacoli incontrati ( peste suina africana, alti costi delle materie prime e restrizioni al commercio e che al momento vedono anche nubi nere all’orizzonte sul piano dei costi energetici ) e, la seconda, di quanto realizzato in materia di iniziative per l’utilizzo di energie a basso impatto ambientale oltre che della riduzione dell’utilizzo della plastica negli imballaggi. La manifestazione si è conclusa con il conferimenti di targhe ricorso a giornalisti del settore particolarmente distintisi nell’opera di diffusione del consumo e dell’utilizzo delle carni e dei salumi italiani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube