Addio a Bruno Pizzul: la voce dello Sport, del Calcio

Sport & Motori

Di

Ci ha lasciato il grande Telecronista Bruno Pizzul, con la sua voce inconfondibile ha accompagnato l’Italia intera davanti la tv a tifare la Nazionale di calcio, Bruno Pizzul uno dei più grandi, dai modi professionali e mai sopra le righe. Pizzul nato a Udine nel 1936, appassionato di calcio, giocò anche a calcio a livello professionistico con il Pro Gorizia e poi nel 1959 l’approdo al Catania che all’epoca militava in serie B e poi tra le file dell’ Ischia e Udinese.

La sua carriera calcistica però fini presto e dopo essersi laureato in giurisprudenza negli anni ’60 approdò alla Rai iniziando una lunga carriera facendo un pezzo di storia. 8 aprile 1970 fu il giorno della sua prima partita da telecronista, commentando lo spareggio di Coppa Italia tra Juventus Bologna.

Con la voce ha regalato le emozioni delle vittorie europee del Milan nella finale del 1973 contro il Leeds Utd e della Lazio nel 1999 nella vittoria della Coppa delle Coppe contro il Maiorca oltre a quella di Coppa Uefa vinta dal Parma contro l’Olympique Marsiglia. Uno dei momenti tragici fu quello di dover commentare la sfida della finale di Coppa dei Campioni tra la Juventus e Liverpool, quel tragico giorno del 29 maggio 1985 allo stadio dell’Heysel persero la vita trentanove persone, per una partita che non si sarebbe mai dovuta disputare.

Oltre al ruolo di telecronista, Bruno Pizzul condusse la Domenica Sportiva, di Sport Sera e di Domenica Sprint dal 1976 al 1990. Dai Mondiali del ’86 Bruno Pizzul gli fu affidato la telecronaca delle partite della nazionale fino al 2002 quando lasciò la Rai, non vide la nazionale alzare una coppa, ma la sua voce, le sue parole fecero avvicinare tutti a tifare Italia ai mondiali del ’90 e del ’94, che notti che “Notti magiche”, ecco chi era Bruno Pizzul quante emozioni, come il tempo è volato via, addio Bruno eterna voce è stato “tutto molto bello”.

Antonio Simondi

Foto Reggio tv

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube