Vuoi vincere? Non gareggiare contro il tempo!!

Equitazione

Di

Nella memoria dei miei studi classici, fra le varie cose, mi è rimasto impresso il concetto di tempo che ha affascinato gli antichi filosofi e pensatori. Nella cultura greca, Eraclito, Socrate, Platone riflettevano sulla natura del tempo che veniva visto attraverso due lenti, il Kronos e il Kairos. Il primo è il tempo inteso come quello scandito delle lancette e dalle scadenze, cioè misurabile, l’altro è un tempo speciale, significativo e qualitativo, quello cioè della espansione interiore e della vera espressione di sé stessi. In sostanza il primo è quello della fretta, dello stress, dell’ansia, della routine quotidiana e quindi quello che può portare ad appesantire e talvolta a rendere difficile la nostra vita, il nostro lavoro finanche il nostro sport; l’altro rappresenta quei momenti in cui la qualità ed il significato di ciò che facciamo emergono con forza, è quello in cui cavaliere e cavallo trovano l’armonia perfetta, trasformando lo scambio tra due esseri in un’unica autentica relazione nella quale si somma il potenziale di entrambi e si genera un’opportunità che può cambiare il corso delle cose.

Il nostro Maestro quadrupede, per chi lo vuole leggere, ci induce a comprendere anche questo.

Infatti, lui vive nel Kairos in modo naturale ed istintivo, senza la fretta imposta dal tempo cronologico, Kronos. Non si proietta nel futuro come invece fa l’essere umano. Mentre per noi il tempo è spesso una corsa contro il cronometro, il cavallo è immerso nel momento presente, vivendo le sue esperienze con pienezza. Questo ci ricorda l’importanza di rallentare per cogliere e poter beneficiare delle pause, cioè quei momenti in cui il Kronos entra nella dimensione del Kairos e ci consente di ritrovare la calma, di stare bene, di valutare con lucidità, di gioire anche per le cose semplici, di regalare un sorriso in più… di cogliere la Bellezza della Natura, degli altri e di noi stessi. Il Kairos è il tempo vissuto con consapevolezza!! È quello che ci traghetta fuori dalla pressione della” velocità” e quindi quello che ci permette di dare il giusto valore e di apprezzare i
momenti significativi, sia nello sport che nella vita. Dunque, essere concentrati sulla fretta e sugli impegni ci porta a vivere in modo frenetico e ci trascina fuori dall’ascolto di noi stessi, del nostro corpo, del cavallo e di chi ci è vicino.

Kronos è lo strumento con cui la nostra mente ci fa vivere nella gabbia del tempo, Kairos è lo strumento con cui il Cuore ci fa vivere ogni istante della Vita rispecchiando la nostra vera Essenza.

Sta a noi trovare un equilibrio tra i due. I Cavalli ci offrono questa opportunità di vivere meglio tutti i giorni!! Loro hanno una corsia preferenziale per parlare al nostro Cuore quindi grazie a loro possiamo tornare a riconnetterci con quella meravigliosa parte di noi, e finalmente ad entrare nel Kairos. Ecco quindi perché è importante coltivare il Kairos. Ed ecco perché il Segreto della “Vittoria” è in noi. Tutti possono essere vincenti, tutti possono beneficiare del Kairos, soprattutto chi ha la fortuna di stare con i cavalli!!! ……..con loro e attraverso loro abbiamo la possibilità di riconnetterci con la parte più bella di noi! Nel cuore infatti c’è un campo di infinite possibilità, c’è una Saggezza superiore e quando a volte nella vita ci vengono pensieri negativi oppure quando ci capita di “cadere”, o quando si pensa di non farcela basta pensare che per nascere sei arrivato primo fra un milione di concorrenti e ogni volta che cadi ricordarsi che per imparare a camminare sei caduto circa 800 volte, e ogni volta che dici è difficile, ricorda che in soli 3/4 anni da solo, partendo da zero, hai imparato a parlare, e quando pensi che cambiare sia impossibile ricorda che le cellule del corpo si rigenerano in media ogni 7 anni, e quando pensi che sia tutto complicato ricorda che in questo momento il tuo cuore batte, il sangue scorre, i polmoni respirano senza che tu lo faccia volontariamente, quando pensi di essere stanco pensa che il cuore batte circa 86milioni di volte al giorno senza sosta, e infine che la sua frequenza è quella dell’Amore.

“Abbiamo il cuore a sinistra e non al centro per un semplice motivo, quando abbracciamo chi amiamo il loro cuore riempie il nostro lato vuoto” (cit. C.Lesma) Se continuiamo a correre nella convinzione che più facciamo più aumentano le probabilità di “vittoria” e di successo, ci stiamo sbagliando, e rischiamo di perdere tutte le opportunità per conquistare la più bella Vittoria che è quella di assaporare il gusto meraviglioso della nostra Vita.

A proposito del concetto del Tempo, forse non tutti sanno che nella mitologia greca Kronos veniva anche rappresentato mentre “inghiottiva” i suoi figli, cioè noi, e a questo proposito è interessante notare come la metafora del tempo che “mangia” gli esseri umani è stata utilizzata per rappresentare l’effetto distruttivo del Tempo nella società contemporanea.

Lo spunto che mi farebbe piacere condividere con voi è che dobbiamo imparare a “sfuggire” a quel Tempo Frenetico e trovare modi per restituire al nostro vivere un ritmo più naturale, meno invasivo, e più orientato al presente. Così invece di essere consumati dal Kronos, possiamo cercare di ritrovare il nostro Kairos, il Tempo Giusto, il momento in cui siamo più autentici ed in pace con noi stessi, con gli altri e con l’ambiente che ci circonda.

Sarò grata per tutta la vita ai cavalli. Ognuno di noi ha il dovere di garantire loro ( e a tutti gli animali) una vita dignitosa perché è certo che loro sono degli ottimi Maestri, siamo noi che non sempre siamo dei bravi allievi.

Clara Campese

One Reply to “Vuoi vincere? Non gareggiare contro il tempo!!”

  1. Patrizia ha detto:

    Carissima Clara,
    interessante, immersivo, ricco di spunti di riflessione.
    Sto pensando a come l’Equitazione di Campagna si sposi perfettamente a Kairos, che io immagino essere proprio quel tempo che scorre lento, il tempo delle emozioni, quello che ci fa riscoprire e assaporare forme, colori, suoni dimenticati, silenzi talvolta così coinvolgenti che ci riportano ai nostri pensieri più intimi, a momenti di introspezione…
    Coltivare e praticare quel lento e ritmico avanzare del cavallo in Campagna significa coltivare e praticare il tempo. Kairos, che non può donarci altro che quel profondo benessere restituito dalla Connessione Uomo-Cavallo-Natura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube