“ChatGPT: magia o scienza? Ecco come funziona davvero”

Scienza & Tecnologia

Di

“ChatGPT: magia o scienza? Ecco come funziona davvero”

di Nat Russo

Vi è mai capitato di parlare con ChatGPT e pensare: ma come fa a sapere tutte queste cose? Non è magia, ma il risultato di un’enorme quantità di dati e calcoli intelligenti!

Il nome ChatGPT nasconde il suo segreto: GPT significa Generative Pre-trained Transformer. In parole semplici, è un programma che ha “letto” miliardi di parole su internet e ha imparato a usarle per rispondere alle vostre domande.

Ma ChatGPT è intelligente?
 Non proprio. Non ha emozioni, non ha pensieri suoi e non può cercare informazioni su internet come Google. Però può prevedere le parole migliori per rispondere a quello che chiedete, basandosi su ciò che ha già imparato. È come un pappagallo super intelligente che sa mettere insieme le frasi in modo molto convincente!

Google o ChatGPT?
 Se cercate su Google “Miglior ristorante di Roma”, troverete tanti link con recensioni. Se lo chiedete a ChatGPT, invece, lui proverà a darvi una risposta diretta, magari suggerendovi un tipo di cucina o una zona della città basandosi su dati generici. Utile, ma non sempre aggiornato!

Provatelo! Scrivetegli: “ChatGPT, inventa una storia per bambini”, oppure “ChatGPT, dammi una ricetta veloce per la cena”. Scoprirete che può essere un alleato divertente e utile nella vita di tutti i giorni!

chatgpt.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube