Sessualità in Cile: perché l’amante è così attraente?

Mondo

Di

Il prof. Christian Thomas Torres Direttore di CESCH Chile, tra le più importanti scuole di Sessuologia scientifica dell’America Latina, spiega le motivazioni psicologiche presenti nel sempre più diffuso triangolo d’amore.  

Quando ci riferiamo a amante parliamo di una relazione di coppia nascosta, proibita, non pubblica o non socializzata. Di solito in questa relazione si proietta tutta l’idealizzazione di un legame, vale a dire, si colloca in questo spazio tutto ciò che in generale è piacevole o idealizzato come tale.

Infatti lo spazio che si cerca per agire la relazione è uno spazio non interferito dal quotidiano, dal lavoro, dai problemi quotidiani, dai figli (se ce ne sono) e dove il preambolo della seduzione è incentrato sul rapporto e sulla gratificazione genitale o sessuale. Così che non c’è molto altro da generare, tranne il tempo per soddisfare la voglia di sesso e, in alcune occasioni, l’affetto, o il mostrarsi in modo speciale davanti a un altro.

L’idealizzazione è un meccanismo difensivo che permette di eliminare aspetti dell’altro che possono essere intollerabili o non rientrare nelle esigenze di chi progetta per alleviare così le tensioni interne che significano relazionarsi con un altro/a. Idealizzare in questo senso significa uscire dalla realtà ed entrare in uno spazio dissociato, marginale, in questo caso gratificante ma illusorio.

L’idealizzazione è spesso frequente nell’infanzia e nell’adolescenza, tempi in cui l’io immaturo non può affrontare tutta la realtà e quindi diventa necessario separare, dividere, dissociare ciò che non c’è come incorporarlo momentaneamente nell’esperienza.

Un amante può ridare vita a una relazione di coppia, a patto che questa esperienza sia un’esperienza di trasformazione e crescita, che sia fatta o meno luce nella realtà della coppia.

Molte volte le relazioni stabili diventano così insopportabilmente intense e aggressive che il tradimento può essere una valvola di sfogo, momentanea e fugace.

Può darle lo spazio necessario affinché la relazione primaria respiri, e può addirittura produrre la “insicurezza” necessaria e indispensabile affinché la passione rinasca.

Questo tema sarà affrontato al diploma di sessualità del CESCH 2025

Traduzione a Cura di Umberto Palazzo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube