La frenata della capolista Inter ( pareggio 2 a 2 in casa del Parma) riporta i pensieri napoletani a quel pomeriggio del 29 Aprile del 1991,34 giornata ,che pose le basi definitive per la conquista del secondo scudetto azzurro.
A quel ricordo si aggrappa il team partenopeo ,cercando di portare sul terreno di gioco la giusta determinazione al fine di vincere la gara e ridurre così le distanze dal primo posto.
Ma attenzione, la compagine di mister Italiano e’ in un momento di forma e di risultati positivo e sembra aver ritrovato gli ingredienti giusti per un grande finale di stagione.
“Chi sa lottare ha gia’ vinto” recita un vecchio adagio motivazionale : ed il Bologna ha ora piu’ che mai gli equilibri giusti e la grande aggressivita’ ,tipici della squadre di Italiano.
Dall’ altra parte ,gli azzurri di Conte ( oggi assente per squalifica) devono evitare quei momenti di ” calo termico” avvistati nelle gare precedenti durante la seconda frazione di gioco.
Si inizia: fischia il sig Massa della sezione di Imperia.
Spalti esauriti con folta partecipazione ospite ( circa 5000 tifosi al seguito)
Il Napoli( assenze di Meret e Buongiorno)ed il Bologna giocano in modo quasi speculare, con pressing alto e aggressivita’.
Ma e’ il Napoli che passa prima in vantaggio al 17 minuto con un grande gol di Anguissa ,percussione centrale favorita dal solito iniziale movimento di Lukaku.
Ancora una brillante ripartenza degli azzurri
e tiro di Mc Tominay parato da Ravaglia,subentrato all infortunato portiere titolare del Bologna(siamo al 32 minuto)
Impronta del Napoli in questo primo tempo ,con solito gioco di sponde di Lukaku per gli inserimenti dei centrocampisti o le aperture sugli esterni (Neres e Politano)
Il Bologna tiene campo ,ma unica occasione e’ rappresentata da un tiro a giro nei minuti di recupero.
Secondo tempo ,schieramenti invariati.
Parte meglio il Bologna nei primi 10 minuti con buon salvataggio di Olivera in area al 57 minuto
Giallo per Di Lorenzo al 58 minuto che lo costringerà a saltare il prossimo incontro( somma di cartellini)
IL Napoli con grande esperienza tiene campo ,il Bologna mostra più aggressivita’.
Al 63 minuto pareggio del Bologna con 0dgaard.
Grande occasione di Castro al 89 minuto ma nulla di fatto.
Quattro i minuti di recupero .
Finisce la gara in pareggio,con la seconda frazione di gioco solo in mano al Bologna
Risultato finale
Bologna. 1. Napoli 1
Paolo Adiletta
foto Virgilio Sport
Visualizzazioni: 178