B e B il Caravaggio dimora d’arte nel cuore della Bellezza Barocca di Catania 

Sicilia

Di

Recensione a cura del Critico d’arte Melinda Miceli
Nel cuore vibrante di Catania, precisamente tra Viale Vittorio Veneto e Corso Italia, si erge un appartamento in palazzo storico che non è soltanto un’abitazione, ma un vero e proprio manufatto d’arte, pensato per spiriti raffinati e intenditori della bellezza. Un immobile di 300 mq, arricchito da 25 mq di garage,  8 camere di cui 4 adattate a B e B, 2 cucine e 4 ingressi indipendenti, che si declina in un palcoscenico della magnificenza artistica europea.
Varcando la soglia, si viene accolti da un salone di rappresentanza sontuosamente decorato: statue e affreschi in foglia oro, colonne con racemi marmorei, stucchi barocchi, e soffitti decorati, evocano un immaginario che si ispira ai fasti delle corti settecentesche. Come scrisse  “Eugène Viollet-le-Duc”, “l’arte vera non è mai fuori dal tempo, essa crea un’eternità nel cuore delle cose che tocca”.
Ogni ambiente è pervaso da un’estetica che richiama l’opulenza del rococò e del barocco europeo, con mobili originali dell’800, consolle e suppellettili che raccontano un’epoca in cui l’arte decorativa era considerata il linguaggio visivo dell’anima. Le linee sinuose, forme asimmetriche, motivi naturalistici e intarsi di marmo, trasformano ogni stanza in un racconto simbolico, dove putti, conchiglie, fiori, volute e simboli alchemici ed ermetici parlano della cultura nobiliare direttamente all’immaginazione del visitatore.
In questa dimora, l’arte diventa spazio, l’arredo diventa significato. “Il bello è lo splendore del vero”, scriveva Platone, e qui, tra affreschi e colonne, ogni dettaglio diventa verità estetica, resa concreta da una cura collezionistica e da una visione armonica degli spazi.
Adibito oggi a Bed & Breakfast di charme, B e B Il Caravaggio, questo appartamento offre non solo una resa funzionale degli ambienti, ma un’esperienza estetica totalizzante. Una residenza in cui ogni parete è una tela, ogni mobile un’opera, ogni luce un richiamo al sogno.
Un luogo per chi non cerca semplicemente un’abitazione, ma desidera vivere all’ interno di un’opera d’arte eterna.
Dott.ssa Melinda Miceli critico d’arte, Editorialista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube