Dal Vinitaly una notizia davvero interessante nell’ambito degli spumanti metodo charmat. Bellussi, con la sua iconica bottiglia nera zigrinata, ha lanciato il suo BellusSì Blanc de Blancs Millesimato Extra Brut 2023, 100% Chardonnay coltivato nelle montagne della Val di Cembra, in Trentino.
«Il nuovo Blanc de Blancs è un vino spumante di pregio, nato dalla voglia di creare un prodotto armonico che fosse in linea con la qualità Bellussi. Un’etichetta capace di completare con eleganza la linea BellusSì e che rappresenta pienamente la nostra filosofia produttiva», afferma Enrico Martellozzo, CEO di Bellussi.
Frutto di una selezione meticolosa di uve raccolte a mano, BellusSì Blanc de Blancs viene vinificato con pressatura soffice e una parziale macerazione a freddo, tecnica che ne esalta il profilo aromatico. Il processo di spumantizzazione avviene con il Metodo Charmat lungo (prolungando la rifermentazione dai 180 ai 270 giorni con un residuo zuccherino di 3-4 g/l e una gradazione alcolica che varia tra il 12 e il 12,5% vol).
Questa scelta conferisce al vino una struttura raffinata e un perlage fine e persistente che regala un elegante equilibrio di freschezza e complessità.
Nel calice brilla di un giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso, esprime una complessità aromatica raffinata, con sentori di frutta a polpa bianca, agrumi e delicati accenni floreali. Al palato, l’ingresso è secco e strutturato, con una vibrante freschezza e un finale persistente, arricchito da una bollicina fine e cremosa.
E’ un vino che ha come caratteristiche enorme eleganza e fragrante freschezza, oltre ad avere una struttura molto equilibrata, il BellusSì Blanc de Blancs si presta a una vasta gamma di abbinamenti. Ideale come aperitivo, perfetto con antipasti leggeri a base di verdure croccanti e formaggi freschi, si esalta con risotti ai frutti di mare e tagliolini al tartufo bianco. Tra i secondi, valorizza carni bianche delicate, come il pollo al limone o il coniglio in porchetta. Il suo profilo si sposa perfettamente anche con sushi e tempura di verdure.
La temperatura di servizio ideale è compresa tra i 6 e gli 8°C.
Con questa nuova etichetta, Bellussi conferma la sua vocazione alla realizzazione di prodotti che uniscono terroir e savoir-faire enologico. Ideale per ristoranti, enoteche e wine-lovers alla ricerca di un’etichetta di carattere e qualità.
Il nuovo BellusSì Blanc de Blancs completa la linea che comprende il celebre BellusSì Blanc de Noir Millesimato Brut e il BellusSì Prosecco Rosé.
Caratteristiche Tecniche
- Denominazione: Vino Spumante Extra Brut
- Tipologia: Spumante Metodo Charmat
- Zona di produzione: Val di Cembra, Trentino,
- Abbinamenti: crudi di pesce, crostacei, tartare di gambero rosso e carpaccio di branzino, verdure croccanti, formaggi freschi, risotti ai frutti di mare, tagliolini al tartufo bianco, carni bianche e delicate
Daniele Acconci