Comunali Genova: il progetto PPI per la città

Liguria

Di

Famiglia, lavoro e coesione sociale al centro del programma

Con l’incontro di sabato scorso, alla presenza del candidato sindaco Pietro Piciocchi, è partita ufficialmente la campagna elettorale per le comunali a Genova. Nel corso dell’appuntamento è stato presentato il progetto di Pensiero Popolare Italiano (PPI) per la città. Piciocchi ha ringraziato PPI per il contributo al programma e per il percorso condiviso, sottolineando l’importanza del dialogo con le forze politiche della coalizione di centrodestra

Ad aprire i lavori è stato Luigi Camposaragna, coordinatore regionale del movimento, che ha illustrato i contenuti principali della proposta programmatica di PPI per il capoluogo ligure. Camposaragna ha definito Genova una “città laboratorio”, in cui sperimentare politiche pubbliche centrate sulla persona, sul sostegno alla famiglia, come nucleo fondamentale della comunità, e sulla valorizzazione del tessuto economico locale. Tra i punti prioritari del programma, ha richiamato l’attenzione su politiche attive per la casa, agevolazioni fiscali per i nuclei familiari e misure a favore dell’occupazione.

Camposaragna ha inoltre sottolineato la necessità di contrastare la progressiva deindustrializzazione attraverso un piano di rilancio basato sulla specializzazione in settori ad alto valore aggiunto, come la cantieristica avanzata, il design, l’innovazione tecnologica e la produzione dual use per il comparto nautico. L’obiettivo è costruire un modello di sviluppo locale sostenibile, in linea con la tradizione manifatturiera italiana e capace di integrare efficienza, legalità e valorizzazione del capitale umano.

Fabio Desideri (a dx), “PPI in coalizione per garantire famiglia, servizi e innovazione sostenibile” (ph PPI)

E’ intervenuto anche Fabio Desideri, segretario nazionale di Pensiero Popolare Italiano, che ha illustrato i principi guida dell’azione politica del movimento e le ragioni alla base della partecipazione alla coalizione che sostiene Pietro Piciocchi. Desideri ha ribadito l’impegno del partito per una città inclusiva, fondata sulla qualità dei servizi pubblici, sull’ascolto dei territori e sulla centralità della persona. “Genova – ha osservato – per la sua conformazione e per la complessità delle trasformazioni in atto, rappresenta un contesto emblematico in cui queste linee possono tradursi in politiche concrete”.

La presenza di Pensiero Popolare Italiano all’interno della coalizione nasce dall’impegno a rafforzare le opportunità di vita delle persone, consolidare i legami sociali e promuovere un’economia cittadina fondata su un ecosistema dell’innovazione inclusivo e sostenibile. Tre asset strategici per costruire una “Genova del domani” più coesa, efficiente e competitiva.

All’evento erano presenti anche alcuni candidati della lista, che hanno ribadito la necessità di mantenere un rapporto costante con i quartieri e con il mondo associativo, di valorizzare le reti di prossimità e di porre al centro dell’azione politica i bisogni concreti della gente e le dinamiche reali della vita cittadina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube