Gli ultimi giorni di Gesù hanno ispirato la fantasia di tanti pittori, oggi è anche l’Intelligenza Artificiale che ci può visualizzare i momenti della tradizione cattolica.
La settimana santa è un periodo di grande spiritualità per i Cristiani con numerose celebrazioni in ricordo della sofferenza umana di Gesù e particolarmente noti come lo sono i Riti della Settimana Santa di Taranto, vediamo con l’interpretazione per immagini dell’ Intelligenza Artificiale, i momenti storici più salienti degli ultimi giorni del figlio di Dio.

Gesù con la croce

Gesù muore sulla croce
La Via Crucis della sera del venerdì santo ha ricordato la passione e il sofferto percorso di Gesù, richiamato in stazioni di preghiera, con momenti di intensa e diffusa commozione come quelli vissuti a Roma Colosseo anche se con l’assenza di Papa Francesco debilitato dalla recente malattia.
Le 14 stazioni della Via Crucis sono:
- Gesù è condannato a morte
- Gesù porta la croce
- Gesù cade per la prima volta
- Gesù incontra sua madre
- Simone di Cirene aiuta Gesù a portare la croce
- Veronica asciuga il volto di Gesù
- Gesù cade per la seconda volta
- Gesù incontra le donne di Gerusalemme
- Gesù cade per la terza volta
- Gesù è spogliato delle sue vesti
- Gesù è inchiodato sulla croce
- Gesù muore sulla croce
- Gesù è deposto dalla croce
14. Gesù è sepolto

Arnold Böcklin – Marie Maddalena piange il Cristo morto (1868)
Öffentliche Kunstsammlung, Kunstmuseum, Bale
Il Sabato Santo, nel contesto della tradizione cristiana, è il giorno che segue la crocifissione di Gesù (Venerdì Santo) e precede la sua resurrezione (Pasqua). È un giorno di silenzio, attesa e riflessione, in cui si commemora il momento in cui Gesù giace nel sepolcro.
Umberto Palazzo
Editorialista de IlCorriereNazionale.net