Presentati all’Ambasciata della Confederazione Elvetica a Roma i Campionati Europei di calcio femminile

Sport & Motori

Di

S.E. l’Ambasciatore elvetico a Roma Roberto Balzaretti ha ospitato nella prestigiosa sede della rappresentanza svizzera a Roma la presentazione dei Campionati Europei di Calcio Femminile che interesseranno ben otto città della Confederazione: Basilea, Berna, Ginevra, Lucerna, San Gallo, Sion, Thun e Zurigo; ai campionati parteciperanno anche le rappresentanti della nostra nazionale italiana che, nell’occasione era presente, nella persona di Federica Castelletti, Presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio Femminile.

L’Ambasciatore ha rappresentato al folto pubblico presente come la Confederazione

si stia preparando ad ospitare l’evento, gli obbiettivi che si intendono raggiungere oltre che i favorevoli riflessi di natura socio economica derivanti dalla poderosa iniziativa consistenti principalmente nel rafforzamento dell’immagine della Svizzera come Paese inclusivo; ha altresì sottolineato l’importanza del calcio femminile quale fattore di crescita sociale e di sostenibilità.

La nostra Castelletti ha evidenziato l’attuale stato di positività del calcio femminile che attualmente conta ben sette milioni di appassionati ed ha inoltre esposto come la Federazione da lei diretta tenda a rendere professionistica la natura dei rapporti con le calciatrici tendendo alla parità per tutti gli addetti, a riempire quanto più possibile gli stadi nei quali si giocano le partite che debbono tendere alla sostenibilità non dimenticando che lo sport deve tendere, in generale, più alla crescita che al profitto.

Molto interessante l’intervento di Guillame Poisson, capo delle operazioni del torneo a cui  ha fatto seguito l’intervento di Christina Glaser, direttrice di Svizzera Turismo la quale ha evidenziato che i campionati presentati tendono ad accentuare la ospitalità, la sostenibilità oltre che alla accettazione della diversità immagini tipiche del Paese ospitante ed in perfetta armonia con lo spirito del calcio femminile.

A latere della presentazione si è svolta una tavola rotonda alla quale hanno partecipato Silvia Marrara, consigliere Capo dell’Ufficio di Diplomazia Sportiva del Ministero degli Esteri e della Collaborazione Internazionale, Chiara Marchitelli capo della delegazione della nazionale italiana di calcio e Christina Glaser; presenti le calciatrici svizzere dell’A.S. Roma Alayah Pilgrim e Eseosa Aigbourn che hanno esposto ai presente le emozioni, le soddisfazioni e le aspirazioni derivanti dall’esercizio di questo sport veramente affascinante.

In chiusura della presentazione Antonio Cincotta, allenatore della Ternana Women e Direttore per la innovazione sportiva del Rome City Institute, ha esposto le prerogative uniche della sua professione con particolare riguardo ai risultati otteneuti ed a quelli sperabili.

I campionati avranno inizio il prossimo 2 luglio e si protrarranno fino al 27 luglio 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube