ENAC e ADICU insieme per la promozione dei diritti e del benessere dei cittadini: siglato un protocollo d’intesa per iniziative comuni
L’Ente Nazionale Attività Culturali (ENAC) e l’Associazione a Difesa dei Consumatori e degli Utenti (ADICU aps) hanno sottoscritto un importante protocollo d’intesa volto alla realizzazione di iniziative congiunte a favore dei cittadini, della cultura della legalità, della tutela dei diritti e della promozione del benessere sociale.
L’accordo, firmato dai rispettivi Presidenti Nazionali, Maurizio Abbate per ENAC e Camillo Bernardini per ADICU, nasce dalla volontà di unire competenze ed esperienze nei settori della cultura, del sociale, della tutela dei consumatori e della solidarietà attiva.
Tra gli obiettivi del protocollo:
- la promozione di campagne di sensibilizzazione su tematiche sociali, civili e culturali;
- l’organizzazione congiunta di eventi, convegni, seminari, corsi di formazione e spettacoli;
- il sostegno reciproco nella partecipazione a bandi e progetti nazionali ed europei;
- l’attivazione di sportelli congiunti di consulenza e assistenza legale, anche online, rivolti ai cittadini;
- la condivisione di risorse professionali, logistiche e comunicative per una maggiore presenza sul territorio.
ENAC, da sempre attiva nel campo culturale e sportivo con iniziative come “Nessuna Violenza Dentro Casa”, “Un metro e mezzo dalla vita” e “Facciamoci… una canzone”, mette a disposizione la propria rete e il portale www.enac-online.it per offrire gratuitamente consulenza nella costituzione di enti del terzo settore.
ADICU, associazione nazionale di consumatori e utenti, attraverso il proprio Sportello del Consumatore online e le sedi territoriali, garantisce supporto per la risoluzione extragiudiziale delle controversie, con strumenti come la conciliazione e le procedure presso CoReCom e Camere di Commercio.
Questa collaborazione rappresenta un modello innovativo di sinergia tra enti del terzo settore, fondato sulla condivisione di valori, competenze e strumenti al servizio dei cittadini, soprattutto quelli più fragili o in difficoltà.
Visualizzazioni: 186