Longevità nel Cilento

Longevità, prevenzione & stili di vita

Di

Pioppi e Cilento confermano l’intuizione del Prof. Ancel Keys con circa trecento centenari ma poco imitati nello stile di vita salutare.

Copertina del Volume di successo mondiale di A.Keys

La Cultura della sana alimentazione cilentana colpì Ancel Keys, un biologo nutrizionista che aveva lavorato alla composizione della famosa Razione k realizzata per alimentare le truppe americane nella seconda guerra mondiale. Si era trasferito a Pioppi nel Cilento dove fu impressionato dai rarissimi infartuati tra la popolazione residente. Intuendo una relazione con l’alimentazione locale, iniziò una serie di indagini sulla dieta e su altri fattori di rischio coronarico, che riportò nel volume di successo mondiale Eat well and stay well”.  

Il professore coniò il termine “Dieta Mediterranea” che UNESCO nel 2010 ha  dichiarato patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. Per riconoscenza della notorietà a livello mondiale, a Pioppi non mancano iniziative in ricordo del professore e un bel Museo della Dieta Mediterranea, che ne celebra la felice intuizione.

Nel Cilento vivono oggi circa 300 centenari. “Se l’aspettativa di vita in Italia è di 85 anni per le donne e 81 per gli uomini, in questa regione si raggiungono rispettivamente i 91 e gli 84-85”.

Museo della Dieta Mediterranea a Pioppi – foto autore

Nell’ambito del progetto Ciao (Cilento Initiative on Aging Outcomes) si è valutata la funzione endoteliale di centenari e famigliari con la misurazione dell’adrenomedullina, un peptide vasoattivo con funzioni chiave nel ridurre l’iperpermeabilità vascolare e migliorare il flusso sanguigno nei capillari contrastando le patologie legate all’età avanzata.

Purtroppo si è verificato quello che gli esperti della Longevità temono, e cioè che i famigliari dei centenari hanno parametri peggiorativi a conferma di uno stile di vita salutare difficile da mantenere, anche nelle zone adatte e ben sensibilizzate. Umberto Palazzo

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube