Sondaggio ipsos per fondazione vinci autoroutes
Italiani ed europei “al volante”; diminuiscono i comportamenti a “rischio” ma sono ancora troppi i casi di incivilta’ ed intolleranza alla guida
Alla vigilia del primo ponte estivo del 2 giugno, a rischio bollino rosso sulle strade italiane, la Fondazione VINCI Autoroutes pubblica i risultati del 15° Barometro Europeo della Guida Responsabile. Realizzato da Ipsos su 12.403 soggetti, in 11 paesi europei, questo sondaggio offre un’ampia panoramica sui comportamenti a rischio e un preciso identikit degli italiani al volante. Nello specifico, permette di monitorare l’andamento delle condotte pericolose e delle buone pratiche per contribuire a orientare i corretti messaggi di prevenzione.
La Fondazione VINCI Autoroutes ha pubblicato i risultati del 15° Barometro della Guida Responsabile, realizzato da Ipsos, dove si analizzano i comportamenti di italiani ed europei legati alla guida. Le risposte degli intervistati dimostrano che, se i dati sui comportamenti a “rischio” sono in diminuzione, quelli relativi a casi di inciviltà e intolleranza continuano ad incidere in modo sostanziale sul rispetto delle regole autostradali e sulla sicurezza degli utenti alla guida.
L’88% degli automobilisti italiani (contro l’83% di quelli europei) dichiara infatti temere il comportamento aggressivo degli altri conducenti; circa il 50% ammette di insultare gli altri conducenti, oltre il 44% suona il clacson a sproposito ai conducenti che lo irritano, circa il 30% segue deliberatamente a brevissima distanza il veicolo di un conducente che lo irrita mentre oltre il 15% scende dal veicolo per discutere con un altro conducente.
In allegato, si invia il c.s. integrale, un focus con il dettaglio di tutti i dati italiani ed europei e due infografiche che illustrano i principali comportamenti degli automobilisti in Italia.
Si ricorda che, in caso di interesse per approfondimenti, è disponibile per interviste Chiara Ferrari, Head Pubblic Affair IPSOS Italia.