Bellegra i Sacro Ritiro di San Francesco di Assisi Ricordo annuale del Padre Giacinto Bracci, Sacerdote francescano

Lazio

Di

Ricordo annuale del Padre Giacinto Bracci, Sacerdote francescano

Vignanello (Viterbo) 11 luglio 1877 – Roma San Sebastiano alle Catacombe 17 gennaio 1967.

Nei Conventi dei Frati vive una bella tradizione. Ogni sera, prima di consumare la cena, si ricordano i Frati morti quel giorno e si prega per Il “Necrologio” fa leggere questa nota.
“Oggi, 17 gennaio 1967, a Roma nell’Infermeria Provinciale “Regina Apostolorum” è morto piamente nel Signore PADRE GIACINTO BRACCI (nome al Battesimo Giuseppe Aloisio) da Vignanello – Viterbo – 90 anni di età, di cui 72 anni di Professione Religiosa e 65 di ministero sacerdotale.
Sacerdote zelante e pio. Ha esercitato un instancabile apostolato nel territorio del “Sublacense”. Si distinse e furono ammirevoli in lui: la semplicità, lo spirito di preghiera, la pratica della povertà, l’obbedienza, la devozione straordinaria a Sant’ Antonio di Padova. Molti fedeli asseriscono di aver ricevuto dal Signore, anche recentemente, alcune grazie straordinarie implorando l’ intercessione di Padre Giacinto.
I suoi resti mortali in attesa della Risurrezione dei morti, riposano nella Cappella – Cimitero (“Calvario”) del Convento san Francesco di Bellegra, dove il Religioso ha dimorato per 40 anni. Il suo ricordo è vivo tra i fedeli che continuamente – e in questi giorni invernali sfidando l’inclemenza del tempo – a piedi salgono per visitare la sua tomba, lasciando preghiere, ceri e tanti fiori… sembra un giardino.
Questa in estrema sintesi la “nota biografica” del Padre Giacinto Bracci, tornato alla Casa del Padre 59 anni fa.Oggi in stato di santita’ Il Buon Dio gli conceda la ricompensa riservata ai giusti.
Riposi in pace.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube