Il saluto a migliaia di ex Alunni e Professionisti incontrati, in decenni, nei Corsi di Formazione. 

Scuola, Formazione & Università

Di

di Antonino Giannone 
Con vivo piacere v’informo e v’invito al Politecnico# di Torino, alla mia ultima Lezione Magistrale. 
Questa istituzione universitaria, oltre a un’alta Formazione Tecnologica, riconosciuta nei benchmarking di livello internazionale, fornisce da alcuni anni anche l’insegnamento della Filosofia per formare Ingegneri# Umanisti# come ha voluto con grande lungimiranza, l’ex Rettore Guido Saracco. Nella società digitale e dell’Intelligenza Artificiale servono Professionisti Umanisti che sappiano affrontare le sfide richieste dalle innovazioni, in particolare dall’IA che e’ la prima tecnologia nella storia dell’umanità#che incide direttamente sul Pensiero# Umano# Serve il massimo discernimento# nell’utilizzarla da parte dei più giovani per non rischiare di non raggiungere il Pensiero critico#.
Il POLITO dove mi sono laureato nel 1968, mi ha permesso, di realizzare il mio percorso professionale da Manager e da Direttore Generale# di Aziende fino a 4 mila Dipendenti#, poi di Senior Management Consultant x Aziende multinazionali. Ringrazio e ricordo, in particolare, Agilent Technologies/Hewlett Packard# con Progetti per Bandi di gara emessi  della Commissione UE e per aver realizzato il primo Ambulatorio Cardiologico telematico https://lnkd.in/dcehZYtq all’Ospedale Luigi Sacco di Milano, il cui Direttore Generale era il Dott. Carlo Pampari#.
Le testimonianza di vita, i miei ex Alunni# (qualche migliaio) le hanno sempre ascoltate con grande interesse come già diceva Paolo VI (nel 1974) “L’uomo contemporaneo ascolta più volentieri i testimoni che i maestri, o se ascolta i maestri lo fa perché sono dei testimoni” Mi rivolgo, quindi, ai Lettori che mi seguono da anni, e  a tutti gli ex Alunni anche di altre Università, dove ho insegnato e a centinaia di Professionisti incontrati in Corsi di Leadership ed Etica in Istituti Civili e Militari.
Vorrei concludere qui questa riflessione, come farò nella mia ultima Lezione al Politecnico di Torino, con queste parole di Papa Paolo VI, (alla chiusura del Concilio Vaticano II 1965), riproposte con altrettanto Amore dagli altri Pontefici, parole che forse noi “Boomers e le generazioni analogiche” non abbiamo saputo ascoltare e quindi non abbiamo saputo spiegare e trasmettere ai nostri Figli e alle generazioni dei nativi digitali che oggi ne avvertono tanto bisogno per costruire con fiducia un nuovo Umanesimo, che non cancelli Dio nella storia dell’Umanita’, che sta andando verso il Cambiamento d’Epoca che si prevede entro 20 anni, ma che non vedrò per la mia età anagrafica: “Lottate contro ogni egoismo. Rifiutate, di dare libero corso agli istinti della violenza e dell’odio, che generano le guerre e il loro triste corteo di miserie.
Siate: generosi, puri, rispettosi, sinceri. E costruite nell’entusiasmo un mondo migliore di quello attuale!” 
Buon lungo Cammino a Tutti. 
Deo Gratias
Antonino Giannone
-Presidente Umanesimo ed Etica per la Società Digitale www.umanesimodigitale.eu
-Editorialista e Membro del Comitato Scientifico dell’ A.N.I.M.www.associazioneitalianinelmondo.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube