Premio Internazionale “Diritto alla Pace: dalla Competitività alla Cooperazione” a Mons. Giovanni Ricchiuti di Pax Christi
di Antonino Giannone
Nella foto:prof. M. Viola-Mons.G. Ricchiuti- Governatore Lions Dr. E. Tatò- Al Bano
A Cellino San Marco, nella Tenuta di Al Bano, Testimonial, si e’ tenuto il 29 Maggio, un evento straordinario: il Premio Internazionale “Diritto alla Pace: dalla Competitività alla Cooperazione”. Il Premio e’ stato assegnato a Mons. Giovanni Ricchiuti come Personalità che si e’ distinta nell’ambito della Cooperazione con l’Associazione Pax Christi di cui e’ Presidente.
All’evento ha partecipato l’Avv. Simona Manca, Delegata del Ministro della Pubblica Istruzione e del Merito, Sen Giuseppe Valditara; a lui verrà consegnato l’appello firmato da 30 Associazioni culturali per istituire nelle Scuole, la GIORNATA NAZIONALE “COMPETITIVITA’ –> COOPERAZIONE”.
L’iniziativa, ideata e proposta dal Past Governatore Marcello Viola, è stata promossa dal Distretto Puglia dell’International Association of Lions Clubs, la più grande Associazione di servizio del mondo, insieme alle Associazioni nazionali ed internazionali, precisate nell’elenco allegato. Hanno partecipato in presenza, oltre al Governatore del Distretto Puglia dr Emanuele Tatò, anche il Presidente del Consiglio dei Governatori Lions italiani Leonardo Potenza, il Presidente Internazionale Lions Fabricio Oliveira, la Presidente Internazionale di Zonta International and Zonta Foundation for Women Salla Tuominen, il Presidente internazionale Pax Christi Monsignor Giovanni Ricchiuti, Il Presidente degli Ambasciatori della Pace nel Mondo Cav. Giuseppe Maria Pierro, il Console onorario della Russia dr Michele Bollettieri e della Francia cav. Stefano Romanazzi, il Past Presidente dell’Associazione Medici Cattolici Italiani prof Filippo Maria Boscia, il Presidente della Lega Italiana Lotta ai Tumori prof. Francesco Schittulli, il
Presidente di COEMM (Comitato Organizzatore Etico per un Mondo Migliore) Dr. Maurizio Sarlo, il Presidente di Assisi Pax International Gen. Pietro Matarese, il Presidente di Umanesimo ed Etica per la Società Digitale prof. Antonino Giannone e altri autorevoli rappresentanti di Associazioni del Territorio. Le dichiarazioni di adesione delle Associazioni firmatarie, ma assenti, sono state comunicate da un loro Delegato, in particolare si fa riferimento a Forumsociosanitario, Associazione Arma Aeronautica, Civilta’ dell’Amore, Fondazione Creativi italiani, Ex Consiglieri Regionali Campania, Centri Studi Leone XIII, Storia dell’Arte Sanitaria, A.N.I.M. Associazione Nazionale Italiani nel Mondo che e’ titolare dei giornali web Stampa Parlamento- Corriere Nazionale- Corriere di Puglia e Basilicata- Radici il cui Presidente e’ il Dr. Antonio Peragine.
Visualizzazioni: 196