‘Solo silenzio’ per l’operaio morto ieri a Castel Bolognese)

Diritti & Lavoro

Di

Solo silenzio

per l’operaio morto ieri a Castel Bolognese)

Nel cuore quieto della campagna,
dove il sole accarezza la terra,
un uomo solo manovrava il destino,
mani di fatica, speranza e respiro spezzato, schiacciato dalle forche d’acciaio.
Non un grido, solo il silenzio

pesante crea vuoti che chiamano

presagi amari, familiari in ansia,

occhi che cercano una vita

che non risponde.

Non è solo la morte di un uomo,                                                 
ma il peso di un sistema che ignora
e non protegge chi lavora.

Mentre qualcuno fischia

la vita da un lato,

ricordiamo il suo volto, la sua fatica,
la speranza spezzata in un giorno qualunque.

Veintitre costole mancanti

aprono fossati oscuri,

vissuti sotto il peso

di un fiore capovolto fragile.
Vita di cadute onde

intessuta tra angeli di fango

che odorano ad acciaio.
Mani alla manovra,

gira gli occhi matti

il muletto di ferro, senza scudo,

senza voce, senza scampo,

affossa il vissuto

come una pozzanghera di colpa

nello sguardo.

Nel silenzio delle vigne,
dove il sole s’infila tra le foglie verdi,
le forche hanno chiuso il cerchio,
una morsa d’acciaio,

un’ombra senza pietà.

Nella solitudine della campagna
dove il vento non porta che il ricordo
la morte abita

il grido soffocato

marciando tra le stelle nere.

Un universo schiaccia

un cadavere che continua a morire

nella polvere, nella terra umida

che sa di sudore.
Nella voce che spinge lontano

le cicale, tu,

naufrago dell’orizzonte,

traghettatore di giorni e ombre,

hai lasciato il respiro incatenato

alla terra che raccoglie

il tuo grido inesploso che vibra

nella scatola sonora di una ferita

che vive sempre di morte.

Yuleisy Cruz Lezcano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube