Milano, 7 Giugno 2025 – Collegio San Carlo
a cura di Antonino Giannone
Il Borgogna Summit 2025, si svolge a Milano presso il prestigioso Collegio San Carlo, ospita una riflessione culturale rilevante: “Socrate al Borgogna Summit”.
Un evento multidisciplinare che riunisce esperti di diritto, management, tecnologia, studiosi e intellettuali attorno a un interrogativo cruciale:
la società digitale del futuro potrà ancora fondarsi su un nuovo Umanesimo?
Nel tempo dell’Intelligenza Artificiale Generativa, resta centrale la domanda: “L’umano sarà davvero tutelato nella sua interezza?”
Il Centro Studi Borgogna ha scelto di affidarsi alla figura di Socrate e alla filosofia per offrire strumenti concreti al pensiero critico contemporaneo, in particolare a quello dei nativi digitali, sempre più immersi in un ecosistema tecnologico in continua trasformazione.
Tra i temi discussi al summit, quello della filosofia si eleva non come eredità astratta, ma come guida per affrontare con lucidità le sfide etiche, sociali e regolamentari poste dall’innovazione.
Il futuro ha un cuore antico, ha ricordato Papa Francesco. E al Borgogna Summit, questo cuore ha battuto forte per ricordarci che ogni progresso ha senso solo se rimette l’uomo al centro.
Tra i Relatori parteciperò anch’io
Antonino Giannone
Editorialista e Membro del Comitato Scientifico di A.N.I.M.www.associazioneitalianinelmondo.org
Presidente Umanesimo ed Etica per la Società Digitale www.umanesimodigitale.eu