Medicina Rigenerativa, amica di Longevità

Longevità, prevenzione & stili di vita

Di

Con il tempo il nostro DNA si danneggia e i meccanismi riparativi diventano meno efficienti però secondo le indicazioni della Medicina Rigenerativa le sostanze tossiche possono essere combattute con vitamine, minerali, oligoelementi ed aminoacidi per infusione endovenosa.

L’IV Therapy viene inclusa nella Medicina Rigenerativa perché è basata sul ripristino, attraverso una terapia medica, del livello ottimale di nutrienti che supportano i naturali processi di autoguarigione dell’organismo. Il vantaggio rispetto all’assunzione dei classici integratori per bocca sta nel fatto che mentre in questi ultimi una buona parte del principio attivo viene ridotta come assorbimento dall’azione filtrante dell’intestino e del fegato, nell’IV Therapy, se ne utilizzano già in partenza dosaggi superiori rispetto a quelli presenti in compresse o capsule. In più lo stesso principio attivo introdotto per via endovenosa in un primo passaggio salta l’azione filtrante del fegato e raggiunge direttamente l’organo o tessuto bersaglio (muscolo, cervello, pelle, etc) determinando un suo assorbimento estremamente superiore.

La  biodisponibilità dei principi attivi contenuti negli integratori è variabile e spesso bassa  mentre per via endovenosa l’assorbimento è del 100%.

Questa differenza si rivela sostanziale anche nei benefici percepiti dal paziente già immediatamente dopo il trattamento e che perdurano giorni e settimane con miglioramento della reidratazione corporea e della tonicità della pelle, riduzione della percezione di stanchezza psico-fisica, aumento della concentrazione mentale e della qualità del sonno, miglioramento del tono dell’umore.

Una valutazione ad personam per questo innovativo trattamento va fatta nei Centri Specializzati come il Sant’Andrea Longevity Center di Bari.

Umberto Palazzo

Editorialista de IlCorriereNazionale.net

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube