Agorà – rassegna stampa dal vivo. Grande partecipazione per il primo appuntamento al casale dei cedrati di Roma

Senza categoria

Di

ROMA – Una discussione pacata ma critica, attenta e approfondita, guidata dal caporedattore del TG La7 Antonio Roccuzzo, ha dato il via domenica 15 giugno al primo incontro di Agorà – Rassegna Stampa dal Vivo, ospitato negli spazi del Casale dei Cedrati, all’interno di Villa Doria Pamphilj.

Tema di apertura del dibattito, la recente crisi innescata dall’attacco israeliano all’Iran e dalla risposta di Teheran: un conflitto che riaccende le tensioni in Medio Oriente e che coinvolge, direttamente o indirettamente, l’equilibrio internazionale.

Nel corso dell’incontro sono stati letti e commentati insieme ai partecipanti quotidiani e periodici nazionali e internazionali, in un contesto aperto, rispettoso e lontano dalle logiche dei social network. L’obiettivo, pienamente centrato, è stato quello di stimolare il pensiero critico, confrontarsi sui temi divisivi in modo civile e offrire un’alternativa concreta al consumo superficiale dell’informazione.

Fondamentale per il successo dell’evento si è rivelata anche la cornice del Casale dei Cedrati, luogo accogliente immerso nel verde del parco romano, che ha contribuito a creare un clima di dialogo sereno e partecipato. La bellezza del contesto naturale, unita alla qualità del confronto, ha reso l’esperienza ancora più coinvolgente per il pubblico presente.

L’iniziativa, promossa dal Collettivo Enfants Terribles, ha visto anche un’ampia partecipazione di famiglie: per i genitori era disponibile un servizio di intrattenimento per bambini con lo spettacolo della Maga Mary, apprezzatissimo dai più piccoli.

Visto il successo riscontrato, Agorà tornerà sabato 20 luglio, con un nuovo appuntamento dedicato all’approfondimento e al confronto sull’attualità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube