“Scarichi abusivi, Lega – Prato: “Illegalità ambientale frutto dell’economia sommersa tollerata dalla sinistra

Toscana

Di

“I cittadini pagano i costi dell’abbandono”.

PRATO – La Lega di Prato interviene con fermezza dopo quanto emerso dalla visita della Commissione parlamentare sulle Ecomafie a Carmignano, dove è stato denunciato l’ennesimo caso di scarichi abusivi di scarti tessili, una piaga che da anni affligge il nostro territorio provinciale. “L’illegalità ambientale è lo specchio ed il prodotto di un’economia sommersa e illegale che si è radicata sul territorio della provincia pratese per colpa del lassismo e dell’inerzia della sinistra. Chi ha governato negli ultimi anni ha chiuso gli occhi di fronte ad attività illecite che oggi devastano l’ambiente e colpiscono la collettività”. La Lega di Prato esprime piena fiducia nel lavoro della Commissione parlamentare d’inchiesta sui reati ambientali, presieduta dal Deputato leghista Jacopo Morrone, e accoglie con soddisfazione la sua presenza sul territorio, insieme al Senatore della Lega Manfredi Potenti, membro della stessa Commissione. “È importante che anche un organo dello Stato a livello nazionale venga a vedere con i propri occhi la gravità della situazione, che non può più essere sottovalutata”“Ma a pagare le conseguenze – prosegue la nota – sono ancora una volta i cittadini onesti: ogni sacco abbandonato e poi raccolto e smaltito regolarmente costa soldi pubblici, e quindi ricade sulle tasche dei pratesi. È assurdo e ingiusto che chi rispetta le regole debba pagare due volte: per il proprio smaltimento e per quello degli altri”.


​Stanasel 
George Claudiu
– Vice Presidente del Consiglio Comunale di Prato
– Capogruppo Lega Salvini Premier
– Consigliere Nazionale Mondo al Contrario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube