Sei appassionato di vita all’aria aperta, ami vivere a contatto con la natura? Ti piacerebbe trasformare la tua passione e le tue conoscenze in una professione?
Sono in arrivo corsi di formazione professionalizzanti in diverse regioni d’Italia!
AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche ti dà la possibilità di realizzare il tuo sogno grazie ai corsi professionalizzanti per diventare GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA che ti permetteranno di acquisire le competenze necessarie per condurre gruppi di persone in ambienti naturali, in modo sicuro e consapevole.
Il profilo professionale di Guida Ambientale Escursionistica
È Guida Ambientale Escursionistica, (GAE) altrimenti detta Guida Naturalistica, chi, per attività professionale, accompagna in sicurezza, a piedi o con altro mezzo di locomozione non a motore (fatto salvo l’uso degli stessi per raggiungere i luoghi di visita), persone singole o gruppi in ambienti naturali, anche innevati, assicurando anche la necessaria assistenza tecnica e svolgendo attività di didattica, educazione, interpretazione e divulgazione ambientale ed educazione alla sostenibilità. L’attività professionale della Guida Ambientale Escursionistica prevede la descrizione, la spiegazione e l’illustrazione degli aspetti ambientali, naturalistici, antropologici e culturali del territorio con connotazioni scientifico-culturali, conducendo in visita ad ambienti montani, collinari, di pianura e acquatici, anche antropizzati, compresi parchi ed aree protette, nonché ambienti o strutture espositive di carattere naturalistico, ecoambientale, etnologico ed ecologico, allo scopo di illustrarne gli elementi, le caratteristiche, i rapporti ecologici, il legame con la storia e le tradizioni culturali ed enogastronomiche, le attrattive paesaggistiche, e di fornire elementi di sostenibilità e di educazione ambientale. L’attività professionale della Guida Ambientale Escursionistica prevede inoltre la progettazione, programmazione e svolgimento di laboratori ed iniziative di didattica, educazione, interpretazione e divulgazione ambientale, anche affiancando, in ambito scolastico, il corpo insegnante. Sono escluse dall’ambito professionale della Guida Ambientale Escursionistica tutte le attività e i percorsi che richiedano comunque l’uso di attrezzature e di tecniche alpinistiche, cioè corda, piccozza e ramponi.
IN ARRIVO I CORSI AUTUNNO 2025
– SICILIA presso Palma Nana Coop. soc. Palermo
– PUGLIA (Comune Ceglie Messapica – Parco naturale Regionale Terra della Gravina)
– UMBRIA