Domenica 22 giugno, Ravello si prepara a celebrare la musica in grande stile, e al centro di questa vibrante giornata c’è una figura di spicco: la Maestra Colomba Capriglione. È lei, con la sua inestimabile visione e competenza, a firmare la direzione artistica della terza edizione del concorso internazionale “Schola Cantorum”, un evento che si preannuncia come un omaggio sentito alla musica corale e un’occasione imperdibile per gli amanti dell’arte.
Un Omaggio e una Celebrazione del Talento Corale
L’auditorium “Oscar Niemeyer” sarà il palcoscenico di questa giornata speciale, promossa dall’associazione musicale “Diabolus in Musica” e supportata dal Comune di Ravello. Il concorso “Schola Cantorum” rende omaggio alla memoria di Carmine Pagliuca, una figura di riferimento nel panorama della musica corale italiana, e vedrà esibirsi cori di grande talento come i Laudate Dominum, The Sweet Sound Gospel Choir e il Coro Vox Populi.
Ma è l’approccio meticoloso e la profonda conoscenza del mondo musicale della Maestra Capriglione che elevano l’intero evento. La sua direzione artistica non è solo un compito organizzativo, ma una vera e propria curatela che assicura un programma di altissimo livello, capace di coinvolgere ed emozionare il pubblico.
Una Giornata Ricca di Note e Emozioni
La giornata sarà costellata di momenti indimenticabili. Tra gli ospiti speciali, il “Marlet Coro Mani Bianche” promette un’esibizione unica e inclusiva, mentre il Complesso Bandistico Aurora Città di Boville Ernica, con la flautista Miriam Borelli, aggiungerà un tocco di maestosità.
Inoltre, il palco si aprirà ai vincitori della quinta edizione del Concorso Pianistico del CIMN, con esibizioni attesissime come quella del flautista Francesco Paolo D’Acunzo e della pianista Antonella De Pasquale, e le voci del soprano Annapaola Troiano e del basso Antonio De Liso, accompagnati dal pianista Giancarlo Amorelli. Non mancherà neanche il sassofonista Giuseppe Mansi con il pianista Pietro Sellitto, a dimostrazione della varietà e ricchezza dei talenti presenti.
A impreziosire ulteriormente la giornata, si terrà la prima edizione del Concorso di Composizione “Gennaro Napoli”, con l’ospite d’onore, la Maestra Elsa Evangelista, un’altra colonna portante della musica italiana.
Colomba Capriglione: Garanzia di Eccellenza
La Festa della Musica, celebrata in tutta Europa, a Ravello acquista un significato speciale grazie alla passione e alla dedizione di professionisti come Colomba Capriglione. La sua visione assicura che ogni dettaglio, da ogni singola nota all’armonia complessiva degli eventi, sia curato con la massima attenzione. L’ingresso libero a tutti gli appuntamenti testimonia la volontà di rendere la musica accessibile, un valore che la Maestra Capriglione incarna pienamente nel suo lavoro.
La manifestazione si concluderà con le premiazioni, suggellando una giornata interamente dedicata alla creatività, al confronto e alla valorizzazione del talento, il tutto sotto l’egida di una direzione artistica che è sinonimo di eccellenza. L’iniziativa, supportata dalla Sezione di Napoli dell’Unione Cattolica Artisti Italiani, è un trionfo della cultura e della musica, e Colomba Capriglione ne è, senza dubbio, una delle figure più rappresentative e ispiratrici.
Colomba Capriglione, Cuore Pulsante della Musica a Ravello
Last modified: Del 21 Giugno 2025 alle ore 13:40