Ester Palma, la sua è ingenuità o furbizia?

Interviste & Opinioni

Di

Ingenuità o furbizia? È la domanda che vorrei fare a Ester Palma, giornalista del Corriere della Sera, la quale sulla sua pagina Facebook ha scritto: “Certo, le bombe non sono una soluzione e la pace dovrebbe essere sempre la prima scelta. Ma nonostante tutto non riesco a comprendere come si possa simpatizzare con un regime che da 46 anni uccide, tortura e impicca: i dissidenti, maschi e femmine, ma anche le donne “disubbidienti”.
Ma ci siamo già dimenticati di Mahsa Amin, uccisa perché non indossava “correttamente” il velo? Della 16enne Armita, di tutte le ragazzine massacrate per essersi ribellate? E di tutti i morti, giovani e persino bambini, uccisi durante le proteste contro il regime o incarcerati e impiccati in serie, donne comprese? Cosa c’è da salvare in una classe, per così dire, politica che mantiene il potere col terrore, il sangue e la violenza? Come si fa a difendere l’oppressione sistematica delle donne? E poi qui manifestiamo contro il patriarcato? Ma per favore… “. Ingenuità o furbizia? Un lettore giustamente risponde alla giornalista: “Gentile Ester, sarebbe corretto quando si affronta un problema, non tirarne fuori un altro. Nessuno ha simpatia per chi governa l’Iran. Semmai si può avere simpatia per popolo iraniano. Ma che cosa c’entra questo argomento, con l’aggressione all’Iran?”.
Ed il lettore ha perfettamente ragione.  Qualcuno è così ingenuo da pensare che quello strano essere che fa stragi d’innocenti a Gaza, abbia aggredito l’Iran perché è un “regime che da 46 anni uccide, tortura e impicca”? Oppure qualcuno crede alla storiella della ipotetica bomba nucleare iraniana, della quale si parla a vanvera da almeno una ventina di anni? Ingenuità o furbizia? E come mai nessuno parla più di aggressore e aggredito, come è avvenuto con la guerra in Ucraina? Come il solito, due pesi e due misure?
Renato Pierri
foto Avvenire

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube