Anna Maria Grassi: Riconoscimenti Prestigiosi per una Figura Poliedrica che Continua a Lasciare il Segno nel Levante Ligure e Oltre.
Dall’Accademia – Fondazione Croce Reale al Lions Club Genova Albaro, una vita dedicata alla sicurezza, alla cultura e al servizio della comunità.
Anna Maria Grassi: Un Faro di Competenza e Dedizione
Anna Maria Grassi, figura di spicco e punto di riferimento nel Levante Ligure e non solo, continua a collezionare riconoscimenti che ne attestano la statura professionale e l’impegno in molteplici settori. Con una carriera che spazia dall’investigazione all’arte, dalla musica alla produzione cinematografica, la Grassi si distingue per la sua poliedricità e la sua costante ricerca dell’eccellenza.
Un traguardo di grandissimo prestigio è stato raggiunto il 1° giugno 2025, quando, con diploma conferito a Torino e firmato dal Cancelliere Generale Dott. Don Cesare Silva e dal Rettore Dott. Fabrizio Nucera, Anna Maria Grassi è stata ufficialmente nominata Accademico di Merito della Accademia-Fondazione Croce Reale (Accademia di San Pietro). Questo riconoscimento acquisisce un valore ancora maggiore considerando la presenza nella Presidenza di Rettorato di S.A.I.R. l’Arciduca Martino d’Austria Este, nipote dell’Eroe dell’Amba Alagi, Amedeo d’Aosta, Medaglia d’Oro al Valor Militare e dunque nonno materno di S.A.I.R..

Diploma di Accademico di Merito della Accademia- Fondazione Croce Reale

Accademia- Fondazione Croce Reale, Presidenza di Rettorato
A consolidare ulteriormente il suo profondo legame con il territorio e il suo spirito di servizio, Anna Maria Grassi è recentemente entrata, quale Socia, nel Lions Club Genova Albaro, unendosi a metà del presente mese di giugno 2025 ai membri di questa prestigiosa associazione presso la suggestiva Villa lo Zerbino.

Lions Club Genova Albaro
Anna Maria Grassi è universalmente conosciuta e stimata non solo a Genova ma in tutto il Levante ligure, dove la sua professionalità e la sua integrità sono da anni un punto di riferimento. È la referente per la Liguria della CON.IPI – Confederazione Nazionale Investigatori Privati Italiani, un ruolo che sottolinea la sua autorevolezza nel campo investigativo. È inoltre la titolare della Europe GR.AM. Solutions Academy, con sede a Cogorno, nel Levante, a pochi chilometri da Chiavari, terra natale dei Fieschi.
La sua attività imprenditoriale si estende anche ad altri settori, essendo titolare di diverse aziende. Tra le sue molteplici qualifiche, spicca quella di produttrice cinematografica (dal 2022) e discografica (dal 2016, con etichetta e editore discografico SIAE n. 272028), a dimostrazione della sua passione per l’arte e la cultura in tutte le sue forme.
Con ben 25 anni di esperienza, Anna Maria Grassi opera come Investigatore Privato con licenza prefettizia. La sua professionalità è riconosciuta a livello nazionale, vantando clienti di primaria importanza tra Comuni, aziende e professionisti. La sua attività, svolta con grande competenza anche all’estero, è sempre stata caratterizzata da una stretta collaborazione con le Istituzioni e le Forze dell’Ordine. Nel suo curriculum, vanta la titolarità di Licenza Investigazione Privata Prefettizia civile e penale plurisettoriale su territorio Italiano (dal 2002) e in Bulgaria (dal 2015), inclusa la Sicurezza armata. Possiede anche una Licenza Europea come Detective Privato.
Il suo curriculum vitae evidenzia una formazione continua e approfondita in diversi campi.
Anna Maria Grassi è una figura straordinariamente poliedrica e altamente qualificata. Fin dal 1984, ha dimostrato una precoce padronanza informatica con Gabesberg e, dal 1985, come Programmatore Basic e Qbasic. La sua eccellenza culmina con un Dottorato in Scienze dell’Investigazione (2006) , affiancato da una formazione specialistica in Criminal Profiling, Cyberbullismo, Criminologia e avanzate Tecniche di Interrogatorio e rilevamento della menzogna. La sua expertise si estende alla sicurezza, dove otterrà le qualifiche di Security Manager e Close Protection Operative nel 2025, a testimonianza di una profonda conoscenza delle tecniche investigative e delle capacità gestionali.
La sua versatilità brilla anche nel mondo della comunicazione, con esperienze come pubblicitaria e doppiatrice di cartoni animati a Milano, e un ruolo di spicco come responsabile trasmissioni, coordinatrice televideo e meteo, e annunciatrice a video per emittenti liguri come Telegenova e Telenord dal 1994 al 1998. Non solo professionista della sicurezza e della comunicazione, Anna Maria Grassi è anche stimata
scrittrice e poetessa , le cui opere sono distribuite da importanti librerie. Il suo valore è stato riconosciuto nel 2008 con il prestigioso “Mercurio d’Oro all’attività del Lavoro”.
Il suo impegno sociale è altrettanto notevole: è membro di associazioni di prestigio come l’ANIOC, l’ANPS e l’IPA. Ha ricoperto la carica di Presidente Pro Loco di Borzonasca (GE) dal 2008 al 2011, dove ha lasciato il segno ideando la “focaccia Genovese più lunga del Mondo” e il film “Lupo Grigio” per promuovere il territorio. Dal 2010, è Consigliere nel Direttivo dell’Ente Parco Regionale dell’Aveto. La sua energia si estende anche al mondo sportivo, dove ha brillato come Campionessa Regionale Ligure nel Karate (2008) e Campionessa Nazionale (2009).
Infine, è Socia Onoraria del Centro XXV Aprile, a riprova del suo costante e attivo coinvolgimento nella vita civile e sociale. Anna Maria Grassi rappresenta un esempio di come la passione, la dedizione e una costante sete di conoscenza possano portare a raggiungere traguardi straordinari in una molteplicità di ambiti.

Anna Maria Grassi
E’ una persona con capacità eccezionali, molto generosa e molto ospitale.
Io ne ho avuto la prova quando durante un viaggio verso Chiavari mia madre anziana si è sentita male nei pressi di casa sua.
E’ una Donna che ha creato tutto con le sue mani. Grandissima ammirazione. Con stima Daniela Bonomi