Don Luigi Terranova: 50 anni di sacerdozio tra fede, impegno e umanità

Teocrazia e Cristianità oltre Tevere

Di

Cinquant’anni di ministero sacerdotale sono un traguardo che merita di essere celebrato con gratitudine e profondo rispetto. È il caso di Don Luigi Terranova, sacerdote originario di Sant’Arsenio, che in questo 2025 festeggia mezzo secolo di servizio alla Chiesa e al prossimo, con una dedizione rara e un cuore sempre aperto. Il suo cammino iniziò in una domenica lontana, l’8 giugno 1975, nella chiesa di Santa Maria Maggiore, proprio nel suo paese natale.

Da quel giorno, Don Luigi(Gino)non ha mai smesso di essere pastore tra la gente, testimone di Vangelo vivo, presenza autentica e costante in parrocchie, ospedali e comunità della provincia di Salerno. Nella sua lunga missione pastorale, è stato guida spirituale per tante generazioni di giovani, vicino alle famiglie, agli anziani, ai malati. Ha sempre accolto tutti con ascolto sincero, offrendo parole di conforto, di orientamento e, spesso, di speranza.

Non è mai stato un sacerdote statico: ha vissuto il ministero come vocazione dinamica, sempre pronto a rinnovarsi, a comprendere i tempi, ad accogliere le sfide della Chiesa contemporanea. Uno dei capitoli più significativi della sua vita è sicuramente il lungo servizio come cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla. In un contesto dove la sofferenza umana è quotidiana, Don Luigi ha saputo portare luce e consolazione. Il suo impegno non si è limitato alla celebrazione della Santa Messa quotidiana, ma si è esteso al sostegno psicologico, umano e sociale ai pazienti, all’accompagnamento delle famiglie, e alla formazione del personale sanitario, unendo la dimensione spirituale alla professionalità e alla cura della persona nella sua interezza.

È stato promotore di iniziative culturali e pastorali all’interno dell’ospedale, contribuendo a creare un clima umano e spirituale dove la fede poteva diventare forza e compagnia. Una presenza silenziosa ma potente, che ha saputo fare la differenza nella vita di tante persone. Nel corso degli anni, Don Luigi ha dimostrato una visione aperta e fiduciosa della Chiesa del futuro: non ha mai avuto paura del cambiamento, ma lo ha abbracciato con entusiasmo, fede e responsabilità. Ha partecipato con slancio a numerosi progetti ecclesiali, portando sempre un contributo fatto di esperienza, passione e concretezza.
In questa occasione così significativa, desidero rivolgere a Don Luigi le mie più sincere e sentite congratulazioni per questi cinquant’anni di ministero. In un mondo che cambia velocemente, lei è stato una presenza stabile, un punto fermo di luce e di fede.

Il suo cammino sacerdotale rappresenta un esempio luminoso per tutti: per chi crede, per chi cerca, per chi lotta e per chi spera. Grazie per l’ascolto che ha saputo donare in tutti questi anni, per i sorrisi offerti nei momenti difficili, per le parole dette sottovoce durante le fragilità umane, per la forza con cui ha sostenuto tante persone, per la dignità con cui ha vissuto ogni giorno il suo “sì” al Signore. La sua vita è una testimonianza autentica di amore cristiano e di servizio instancabile.
Le auguro ancora tanti anni sereni, nella pace del cuore e nella gioia dello spirito. Che il Signore continui a benedirla, e che il suo esempio possa continuare a ispirare chi oggi, come lei ieri, sceglie di servire Dio e gli uomini.

Giorgio Mellucci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Traduci
Facebook
Twitter
Instagram
YouTube